PORTO SAN GIORGIO. Dal 16 al 18 maggio il territorio marchigiano diventa teatro di uno degli appuntamenti più rilevanti del ciclismo agonistico giovanile: l’Internazionale Cycling Festival, che vedrà Porto San Giorgio e Urbisaglia trasformarsi nei due epicentri di una manifestazione capace di coniugare sport, territorio e crescita dei talenti.
L’edizione 2025 dell’evento, ideata da Vincenzo Santoni, si conferma come un importante trampolino di lancio per giovani promesse delle due ruote. La formula vincente si basa sulla collaborazione tra enti locali e sponsor, che hanno permesso in pochi anni di dare all’evento una rilevanza nazionale. Il patrocinio arriva da Provincia di Fermo e dai comuni di Fermo, Porto San Giorgio e Urbisaglia.
Una vetrina per i campioni di domani, come testimonia il percorso di Lorenzo Milesi, secondo classificato alla cronocoppie di Porto Sant’Elpidio nel 2021 e ora professionista con il team Movistar, in gara al Giro d’Italia. Anche il ciclismo femminile ha trovato spazio nel Festival, con atlete come Sara Piffer, scomparsa tragicamente a gennaio, che proprio a Porto Sant’Elpidio aveva ottenuto risultati di rilievo nel 2023.

La manifestazione è dedicata alla memoria di Mauro De Angelis, imprenditore fermano che ha sempre sostenuto il ciclismo come passione e stile di vita.
Durante la presentazione ufficiale, ospitata presso il ristorante Perla sul Mare di Porto Sant’Elpidio, hanno preso parte numerosi rappresentanti delle istituzioni e sponsor. Tra i presenti anche Giulia Vagnozzi, delegata allo sport della Provincia di Fermo, e i sindaci di Porto San Giorgio, Fermo, Lapedona e Urbisaglia.
Il programma si apre venerdì 16 maggio a Porto San Giorgio con la cronometro individuale: 7 km per esordienti e allievi, 14 km per juniores, under 23, élite e amatori. La partenza sarà dal nuovo ponte ciclopedonale sul fiume Ete, con arrivo al Cobà Beach Restaurant sul lungomare Gramsci.
Sabato 17 maggio, sempre a Porto San Giorgio, spazio alle gare in linea: la mattina le donne open, il pomeriggio gli juniores maschili. Un circuito cittadino iniziale sarà seguito da un percorso collinare spettacolare, con tre passaggi a Lapedona prima del ritorno sulla costa.
Domenica 18 maggio, l’epilogo a Urbisaglia, dove si correrà sul tracciato del tradizionale Gran Premio GiorgioMare. Le due prove, femminile e juniores maschile, si disputeranno rispettivamente alle ore 9:00 e alle 15:00.
I numeri confermano l’interesse: 260 iscritti alla cronometro, 150 atlete donne e 130 juniores uomini. Un afflusso che promette grande spettacolo e partecipazione internazionale.
A sostenere l’edizione 2025 sono numerosi partner locali, tra cui GiorgioMare, Hair Services, EcoElpidiense, BCC Ripatransone e Fermano, Gioielleria Linea Oro e Perla sul Mare.