lunedì 23 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 05:58
lunedì 23 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 05:58
Cerca

Piergiovanni e Fabbri dominano l’Internazionale Cycling Festival tra Porto San Giorgio e Lapedona

Giornata intensa tra competizione e ospiti d’eccezione lungo il percorso marchigiano. Brillano Piergiovanni e Fabbri nelle gare in solitaria
Pubblicato il 18 Maggio 2025




PORTO SAN GIORGIO. Una nuova entusiasmante giornata ha segnato l’Internazionale Cycling Festival, che ha fatto tappa tra Porto San Giorgio e Lapedona, teatro di un doppio appuntamento agonistico che ha visto protagoniste le categorie femminili al mattino e gli juniores maschili nel pomeriggio. L’evento, curato nei minimi dettagli dall’organizzazione guidata da Vincenzo Santoni, ha confermato l’alto livello tecnico della manifestazione.

Ad aprire la giornata è stata la gara femminile, dove Federica Piergiovanni, in forza all’Isolmant Premac Vittoria, ha messo in scena una prova di forza eccezionale. È riuscita a staccare il gruppo e a tagliare il traguardo in solitaria, precedendo Chantal Pegolo (UC Conscio Pedale del Sile) e Elena De Laurentiis (Team Di Federico).

Pegolo e De Laurentiis si sono distinte anche nella classifica juniores femminile, completata sul podio da Giulia Erja Bianchi (Biesse Carrera Premac), terza classificata.

Nel pomeriggio, la scena è stata tutta per Luca Fabbri, del Team Vangi Il Pirata. Con una lunga cavalcata solitaria, ha dominato la gara juniores maschile staccando gli avversari. Alle sue spalle si sono piazzati Mattia Deciano (Work Service Coratti) e Luca Nicoloso (Team Vangi Il Pirata), seguiti da Daniel Mincone (Vini Fantini Tralfo) e Niccolò Renzi (Fior di Grano-Tris Stampi).

A rendere ancora più speciale la giornata è stata la presenza di Francesco Moser con la compagna Mara Mosole, direttamente dal Giro d’Italia. La leggenda del ciclismo ha premiato i vincitori, complimentandosi con gli atleti. Presenti anche le autorità locali, tra cui il sindaco di Porto San Giorgio Valerio Vesprini, il vice sindaco Fabio Senzacqua, il consigliere Andrea Rogante e il presidente del consiglio comunale Fabio Bragagnolo, insieme alla consigliera provinciale Giulia Vagnozzi e al sindaco di Lapedona Mauro Pieroni.

Massima l’attenzione all’organizzazione, dalla logistica alla sicurezza, in un contesto che ha offerto un grande spettacolo sportivo e una straordinaria promozione del territorio. Le prossime sfide si terranno a Urbisaglia, dove il festival vivrà il suo gran finale.