giovedì 17 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 02:24
giovedì 17 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 02:24
Cerca

Nasce il Comitato del Villaggio Montano CAI ad Amandola: natura, turismo e identità locale

Un progetto condiviso per valorizzare le frazioni montane del Comune. Presentazione ufficiale il 5 e 6 luglio 2025 a Campolungo
Pubblicato il 31 Marzo 2025




AMANDOLA. È stato ufficialmente costituito il Comitato del Marchio Europeo “Villaggio Montano Certificato CAI”, un’iniziativa che segna un nuovo capitolo per Amandola e per il versante est del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Questo progetto ambizioso punta a valorizzare uno degli angoli più autentici dell’Appennino marchigiano, accogliendo escursionisti, famiglie e amanti della montagna in un contesto naturale e sostenibile.

Il Comitato del Villaggio Montano CAI di Amandola è il risultato di un lavoro collettivo e partecipato, che ha coinvolto istituzioni e realtà locali. Ne fanno parte il sindaco di Amandola Adolfo Marinangeli, in qualità di Presidente, la direttrice del Parco Nazionale dei Monti Sibillini Maria Laura Talamè, i rappresentanti della sezione CAI di Amandola e diversi operatori del territorio impegnati nel settore turistico ed agrituristico.

Tra le realtà coinvolte figurano l’Associazione Amandola Riparte APS, l’Azienda Agricola Angolo di Paradiso di Roberto Di Mulo, il Bar La Stazione di Flavio Valori e Daniele Patalocchi, Nonnu Luì, azienda agricola e agriturismo di Ilaria e Antonio Guglielmi, Case sull’orto di Annessi e Alchemilla Vacanze di Cinzia Lupi.

L’obiettivo condiviso è rafforzare l’identità montana del territorio, attraverso la promozione turistica, culturale e ambientale delle numerose frazioni del Comune di Amandola, tutte situate oltre i 700 metri di altitudine: Garulla Superiore e Inferiore, Moglietta, Casalicchio, Casa Coletta, Campolungo, Paterno, Francalancia, Vidoni, Piane, Casa di Carlo, Calvaresi, Capovalle e Abbadia.

Il Comitato si occuperà anche della gestione di progetti di ristrutturazione e valorizzazione delle strutture di accoglienza, oltre all’organizzazione di eventi culturali e sportivi. L’intera offerta sarà pensata in particolare per i soci del Club Alpino Italiano, ma sarà aperta a tutti coloro che vogliono vivere la montagna in modo autentico, lento e rispettoso dell’ambiente.

La presentazione ufficiale del Villaggio Montano CAI si terrà il 5 e 6 luglio 2025 a Campolungo, frazione di Amandola. Durante queste due giornate, i partecipanti potranno scoprire il territorio, conoscere i dettagli del progetto e le attività previste, immergendosi nell’atmosfera autentica delle montagne dei Sibillini.

Un invito a scoprire un territorio che vuole tornare ad essere protagonista, con le sue comunità, le sue tradizioni e la forza silenziosa della sua natura.