PETRITOLI. Il Frantoio Agostini, azienda simbolo dell’eccellenza olearia marchigiana, ha ottenuto un duplice riconoscimento di prestigio. Il primo è il titolo di “Miglior Mastro Oleario d’Italia”, assegnato durante il concorso Il Mastro d’Oro 2024, svoltosi a Bari il 31 gennaio scorso con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura. Un premio che, votato direttamente dai frantoiani, celebra il miglior produttore di olio italiano.
A questa prestigiosa vittoria si aggiunge l’assegnazione delle Tre Foglie, massimo riconoscimento della Guida Oli d’Italia del Gambero Rosso 2025, all’olio fruttato intenso “Sublìmis”. Questo titolo, equiparabile alle Tre Stelle Michelin nella ristorazione o ai Tre Bicchieri per i vini, viene attribuito solo agli oli che raggiungono l’eccellenza assoluta dopo un’attenta valutazione alla cieca da parte di un panel di esperti.
Quest’anno, tra oltre 500 aziende esaminate, solo una ristretta élite ha ottenuto questo premio, consolidando ulteriormente il prestigio del Frantoio Agostini e la qualità del suo olio.
Questi successi rappresentano un traguardo fondamentale non solo per l’azienda, ma per l’intero territorio marchigiano, che attraverso il suo patrimonio olivicolo e le sue varietà autoctone continua a guadagnare visibilità internazionale.
«Siamo profondamente onorati di questi riconoscimenti, che premiano il lavoro di generazioni e la nostra costante ricerca dell’eccellenza», ha dichiarato Gaetano Agostini. «Essere valutati positivamente sia dai propri colleghi produttori che dai massimi esperti del settore come quelli del Gambero Rosso rappresenta la più alta gratificazione possibile. Questi premi non appartengono solo alla nostra famiglia, ma a tutto il territorio marchigiano che, con la sua biodiversità e tradizione, ci ha permesso di raggiungere questi standard qualitativi. Sulla scia di questa crescita, sia in Italia che soprattutto all’Estero, abbiamo deciso di attuare nel 2025 un importante piano di investimenti che porterà all’ammodernamento del 100% della nostra linea produttiva, rendendola una delle più avanzate d’Italia. Vogliamo che l’eccellenza del nostro olio sia supportata anche dall’eccellenza tecnologica».
Oltre alla produzione di olio di alta qualità, il Frantoio Agostini si è sempre distinto per il suo impegno nella divulgazione della cultura dell’olio EVO, organizzando eventi come degustazioni, corsi formativi e visite guidate. Questi prestigiosi riconoscimenti non solo confermano il valore della sua produzione, ma accendono un faro sul rinascimento qualitativo che il settore olivicolo marchigiano sta vivendo.
La storia del Frantoio Agostini è l’emblema di come una realtà radicata in un piccolo borgo come Petritoli – con appena 2000 abitanti – possa affermarsi come un’eccellenza a livello internazionale. La dedizione alla qualità e la profonda conoscenza del territorio hanno trasformato questa azienda in un top player del settore, portando il nome delle Marche nei mercati più esigenti del mondo.