FERMO. Rocco Siffredi sarà protagonista dell’incontro organizzato da Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission dal titolo “Cinema, OnlyFans e i pericoli della rete: incontro con Rocco Siffredi”, in programma il 9 marzo al Festival Tipicità a Fermo. Un evento che affronta un tema di grande attualità e che si collega direttamente al film Blue, attualmente in lavorazione nelle Marche, in cui lo stesso Siffredi compare nel cast.
Il film, prodotto dalla Camaleo e tra i vincitori del bando 2024 della Marche Film Commission a sostegno delle produzioni audiovisive, affronta il delicato tema dei rischi legati alle piattaforme digitali per adulti e alle loro possibili conseguenze sulle giovani generazioni. Andrea Agostini, Presidente della Fondazione Marche Cultura, ha sottolineato: «Con l’inizio delle riprese di ‘Blue’ vogliamo evidenziare l’importanza del cinema non solo come forma di intrattenimento, ma anche come potente mezzo per trasmettere messaggi significativi e socialmente rilevanti».
Durante l’incontro a Tipicità, verranno approfonditi i pericoli nascosti dietro le piattaforme senza censure, con l’intervento di Alexia Cozzi, attrice del film, della regista Eleonora Puglia e di un rappresentante del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica delle Marche.
A seguire, alle 17:30, sarà presentata la nuova guida di Repubblica “Marche e il Cinema”, alla presenza del Direttore delle Guide di Repubblica Giuseppe Cerasa, del fotografo location manager Giuseppe Nardi e di alcune giovani attrici marchigiane. Il volume, realizzato in collaborazione con la Fondazione Marche Cultura – Film Commission, offre un affascinante viaggio attraverso i luoghi delle Marche che hanno ispirato il grande schermo.
Nella guida si trovano riferimenti ai set storici e moderni che hanno reso celebre la regione, dai tempi di Alain Delon in “La prima notte di quiete” fino alle recenti produzioni con Valeria Golino, Riccardo Scamarcio, Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni. Arricchito dalle testimonianze di personalità del cinema come il Premio Oscar Dante Ferretti, il volume è un omaggio al profondo legame tra il cinema e il territorio marchigiano. La guida sarà disponibile in edicola e online a partire dal mese di marzo.