mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:24
mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:24
Cerca

Le imprese marchigiane pronte per il Micam: focus su innovazione e internazionalizzazione

Dal 23 al 25 febbraio, le aziende calzaturiere delle Marche si preparano a rappresentare l'eccellenza italiana alla 99esima edizione della fiera di Milano. Fenni: «Fondamentale raccontare al meglio il nostro distretto»
Pubblicato il 19 Febbraio 2025

Le imprese marchigiane del settore calzaturiero sono pronte per il Micam di Milano, la più importante fiera internazionale del comparto. Valentino Fenni, presidente della sezione calzature di Confindustria Fermo e vicepresidente di Assocalzaturifici, guida una delegazione di 93 aziende della regione che parteciperanno all’evento con collezioni frutto di un lungo lavoro, nonostante le difficoltà legate alla mancata soluzione della questione del credito d’imposta per l’innovazione.



L’evento ospiterà 835 brand, di cui circa la metà stranieri, provenienti da 28 Paesi. La provincia di Fermo si conferma capofila con 53 imprenditori partecipanti – tra cui 21 da Montegranaro – e circa 80 marchi esposti. Seguono le imprese della provincia di Macerata con 30 aziende. La distribuzione degli espositori all’interno del Micam vedrà i marchigiani posizionati tra i padiglioni 1-3 (Premium) e 2-4 (Contemporary).

Un’occasione cruciale per il settore
Dopo le recenti fiere in Germania, che hanno evidenziato le difficoltà di un mercato sempre più attento al prezzo oltre che alla qualità, il Micam diventa un’opportunità per consolidare la presenza delle aziende marchigiane nei mercati internazionali. «A Milano, grazie alle operazioni di incoming organizzate da Assocalzaturifici, non mancheranno occasioni di crescita. Dobbiamo farci trovare pronti, raccontando al meglio quello che solo il nostro distretto sa creare, unendo manifattura e tecnologia» ha sottolineato Fenni.

Un focus strategico con le istituzioni
Per supportare le imprese nel percorso di internazionalizzazione, Confindustria Fermo ha organizzato un incontro istituzionale, in programma domenica 25 febbraio alle 15:30. Saranno presenti il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, la presidente di Confindustria Moda Accessori Giovanna Ceolini, e il giornalista Roberto Tallei di Sky Tg24, che modererà il dibattito. Interverranno inoltre i presidenti delle sezioni calzature di Fermo, Ascoli e Macerata, il presidente di Confindustria Fermo Fabrizio Luciani e Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio delle Marche.

Luciani ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa: «Abbiamo scelto di aprire un confronto con figure di spicco che possano aiutare il settore, specialmente sul fronte dell’internazionalizzazione. La firma di un protocollo tra Regione Marche e Assocalzaturifici nelle scorse settimane dimostra come il nostro territorio continui a essere il punto di riferimento italiano per la resilienza e la capacità di innovarsi dei nostri imprenditori».