domenica 20 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 14:33
domenica 20 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 14:33
Cerca

Inaugurato il Festival Tipicità 2025 al Fermo Forum. Madrina: Maria Grazia Cucinotta

L’attrice ha tagliato il nastro della 33ª edizione della kermesse enogastronomica. Acquaroli: «Un evento che rilancia le Marche nel mondo»
Pubblicato il 7 Marzo 2025




FERMO. Il festival Tipicità 2025 ha ufficialmente aperto i battenti al Fermo Forum, celebrando il meglio dell’enogastronomia marchigiana e nazionale.

A inaugurare la 33ª edizione dell’evento è stata Maria Grazia Cucinotta, che questa mattina ha partecipato alla cerimonia nelle vesti di madrina. L’attrice ha sottolineato l’importanza del Made in Italy nel settore alimentare, dichiarando: «Questo è il Made in Italy, questa è l’Italia fatta di cose buone e sane».

A condividere il momento inaugurale anche il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, che ha ribadito il valore di un evento come Tipicità per la promozione del territorio.

«Qui c’è il senso di appartenenza a un territorio e abbiamo uno strumento per assumere consapevolezza per rilanciare le Marche su mercati nazionali ed internazionali. Tipicità è arrivata a 33 edizioni e questo equivale a dire serietà, impegno e determinazione superando anche la fase del Covid».

Quest’anno l’evento porta con sé importanti novità, a partire dal cambio di calendario: per la prima volta, infatti, si svolge dal venerdì alla domenica, invece che dal sabato al lunedì. Il tema scelto per questa edizione, “Connessioni”, vuole evidenziare l’ambizione di proiettare la manifestazione oltre i confini regionali, con l’obiettivo di affermare il Fermano nel panorama nazionale e internazionale.

Il Fermo Forum accoglie circa 200 realtà espositive, con un programma ricco di 130 eventi che si snoderanno fino al 9 marzo, confermando il ruolo di Tipicità come vetrina d’eccellenza per il patrimonio enogastronomico marchigiano.