domenica 20 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 15:12
domenica 20 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 15:12
Cerca

Il Sirius Accordion Trio al Teatro dell’Aquila di Fermo con “Armonici respiri”

Un viaggio musicale tra sonorità inedite e virtuosismi contemporanei. Il trio: «Una ricerca timbrica senza confini»
Pubblicato il 7 Marzo 2025




FERMO. Un’esperienza sonora rara e affascinante attende il pubblico del Teatro dell’Aquila di Fermo, che domenica 9 marzo 2025 ospiterà il Sirius Accordion Trio, una delle formazioni più innovative del panorama musicale internazionale.

Il trio, composto da Michele Bianco, Alberto Nardelli e Pietro Secundo, si esibirà con “Armonici respiri”, un programma che esplora le incredibili potenzialità della fisarmonica attraverso opere originali e trascrizioni d’autore.

L’ensemble proporrà un repertorio che abbraccia la scrittura di compositori come Petri Makkonen, Krzysztof Olczak, Kimmo Hakola, Gyula Bánkövi, Vyacheslav Semenov, Pawel Baranek e Alfred Schnittke, offrendo al pubblico un’esperienza d’ascolto in cui la fisarmonica si trasforma, superando i suoi confini tradizionali.

Un viaggio tra suoni e sperimentazione

Il concerto si aprirà con Longing for Primitivity di Petri Makkonen, un brano in cui la fisarmonica assume una dimensione primordiale, evocando sonorità percussive e ancestrali. Seguirà Maestoso Mesto di Krzysztof Olczak, in cui si alternano magnificenza e malinconia, dando vita a un contrasto emotivo profondo.

Uno dei momenti più attesi sarà l’interpretazione di Hommage à Stravinsky, Prokofiev e Shostakovich di Alfred Schnittke, un omaggio ai grandi compositori russi caratterizzato da citazioni e ironie stilistiche. Non mancherà Ararà di Kimmo Hakola, una composizione dal ritmo incalzante che sfida le convenzioni musicali.

A catturare l’attenzione del pubblico sarà poi la Toccata Barbara di Vyacheslav Semenov, una prova di virtuosismo che richiama l’energia delle toccate barocche e l’impeto ritmico di Bartók. Il programma proseguirà con Dissoluzioni di Gyula Bánkövi, un brano che esplora il concetto di transitorietà attraverso una struttura in continua evoluzione, e si concluderà con l’esuberante The Greatcoat Polka di Schnittke, che chiuderà il concerto con un’energia contagiosa.

Sirius Accordion Trio: un’eccellenza internazionale

Fondato nel 2019, il Sirius Accordion Trio si distingue per la sua ricerca nel repertorio colto e contemporaneo per fisarmonica, superando i confini della tradizione folklorica. Dopo il debutto su Rai1 a Uno Mattina in Famiglia, il trio ha conquistato prestigiosi premi internazionali, tra cui il 10° Concurso Internacional De Música De Cámara Antón García Abril in Spagna e il Premio Internazionale di Fisarmonica Città di Castelfidardo.

La loro attività concertistica li ha portati nei più importanti festival europei, come il Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca, l’Ascoli Piceno Festival e il Festival delle Nazioni di Città di Castello. Nel 2024, il trio ha pubblicato l’album Dissoluzioni: Music for Accordion Trio per Da Vinci Records, consolidando la loro reputazione nel panorama musicale contemporaneo.

L’appuntamento con il Sirius Accordion Trio al Teatro dell’Aquila di Fermo sarà dunque un’occasione imperdibile per gli amanti della musica e della sperimentazione sonora.