di Massimo Falcioni
SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Tutto pronto per il bis, dopo il successo di dodici mesi fa. Venerdì 9 agosto torna “La notte della Lira”, serata revival che regalerà tanta musica, attrazioni e possibilità di effettuare acquisti nei negozi del centro fino a tarda ora.
In piazza Giorgini, nel palco che sarà allestito di fianco alla fontana, si esibiranno Adriano Pappalardo, Den Harrow, Ivan Cattaneo, Viola Valentino (già presente nel 2023) i Double You e Serena De Bari, che realizzerà un tributo a Donatella Rettore.
“Abbiamo rivoluto questo appuntamento che non è una notte bianca, ma una notte storica”, spiega l’assessore al commercio Laura Camaioni, che invita i cittadini a recarsi in centro utilizzando il bus navetta che si sposterà dallo stadio verso l’isola pedonale.“Nella zona del faro sarà consentito il parcheggio solo a persone con disabilità e alle donne incinte, quindi invitiamo ad optare per una mobilità alternativa”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Lia Sebastiani, assessore alla cultura: “Sarà una serata inclusiva, non ci dimenticheremo di nessuno e ci auguriamo di ripetere il bel risultato della Notte Bianco Rosa. San Benedetto è una città da vivere”.
L’ideatore Vincenzo Amato parla apertamente di esame di maturità: “L’anno scorso fu l’anno zero e fu un successo oltre le aspettative. Creare questo brand è stato importantissimo. La nostra città non è piatta, ma d’avanguardia. Tempo fa smettemmo di svolgere la notte bianca al massimo del rendimento, adesso siamo ripartiti, grazie ad un’amministrazione che crede a certe iniziative. Non dovremo sbagliare niente”.
Confermata la funzione commerciale della manifestazione, con gli esercizi che effettueranno ampi sconti sulle vendite. Trattandosi di una serata ‘revival’, l’idea sarà quella di esporre le merci con i prezzi in lire, magari rapportati ai costi in vigore un quarto di secolo fa. Un invito a cui però la passata estate non risposero in molti. “E’ un gioco – puntualizza Amato – auspico che i miei colleghi vogliano partecipare. Non possiamo chiedere a tutti di aderire, però personalmente quando l’ho fatto ho riscontrato la curiosità delle persone. Chi oggi ha vent’anni non sa cosa sia la lira”.
In piazza Giorgini, terminato il concerto, si passerà il testimone al “Silent Night”, discoteca silenziosa che approderà per la prima volta in riviera. Inoltre, non mancheranno le sorprese in altri punti del quadrilatero del cento: in via Calatafimi ci sarà “La mostra della Lira” a cura dell’associazione Numismatica, in via Montebello spazio invece a “La notte del Califfo” con Giorgio Ciabattoni, in piazza Pazienza e via Balilla al dj set, in piazza Ancona alla tribute band di Lucio Battisti, in piazza Montebello alla pizzica e alla tarantella, in via Galilei alla scuola di balli caraibici, via Curzi alla scuola di balli etnici e in via Bassi alle attività ludiche per bambini.
Per quanto concerne la viabilità, entrerà in vigore il divieto di sosta in diversi tratti di via Ancona, via Balilla, via Bassi, via Bezzecca, via Calatafimi, via Castelfidardo, via Crispi, via Curzi, via fratelli Bandiera, via fratelli Cairoli, via Gramsci, via La Spezia, via Legnago, via Mazzocchi, via Mentana, via Montebello, via San Martino e via Solferino. Nelle stesse verrebbe quindi vietato il transito di tutti i veicoli dalle 19 del 9 agosto fino alla fine dell’evento.