“E’ la musica la protagonista di questa estate”. Lo afferma con convinzione l’assessore al turismo Cinzia Campanelli nel corso della presentazione del cartellone estivo. Già il 25 giugno ad approdare in riviera sarà Vinicio Capossela nell’ambito della manifestazione “Nel cuore, nell’anima”, che prevedrà anche i concerti di Nada ed Elio il 13 e 24 luglio.
Sarà poi la volta dell’Rds Summer Festival, il 15, 16 e 17 luglio, che vedrà la presenza di Francesco Gabbani, Achille Lauro e J-Ax. Spazio inoltre a SanB Sound il 30 agosto, 1° e 2 settembre con Tommaso Paradiso e Franco 126, Capo Plaza e Tony Effe e Rhove, Shiva e Packy.
Un calendario che, sommando i vari settori, supererà abbondantemente i 350 mila euro di investimento. Di questi, 150 mila euro andranno alla cultura, 180 mila euro al turismo, senza dimenticare le voci sport e commercio ancora non quantificabili.
“Al prossimo consiglio comunale dovrà approdare la nuova variazione di bilancio che finanzierà gli eventi”, spiega l’assessore alla cultura Lina Lazzari. “Abbiamo cercato di mettere insieme appuntamenti abbastanza variegati. Alcuni eventi si sono già svolti, come il Festival dell’Arte sul Mare, altri sono in pieno svolgimento come gli Incontri con l’Autore, che sta ospitando personaggi di spessore, nonostante qualche critica letta sui social”.
Tra le conferme spiccano il cinema all’aperto (“il bando verrà pubblicato a breve, la location cambierà e ci si sposterà al Parco Saffi”), il San Beach Comix, lo Street Food ad agosto, il concerto all’alba di ferragosto (alla Sentina con la Lega Navale e al giardino Nuttate de Lune).
Per celebrare il brodetto, dal 3 al’8 agosto al Paese Alto e in piazza Giorgini andrà in scena “Se non è zuppa, è vredette”, sotto la regia del Circolo dei Sambenedettesi.
La Festa della Madonna della Marina si terrà, come da tradizione, l’ultima settimana di luglio (dal 24 al 31). “Se ne sta occupando direttamente la segreteria del sindaco, che sarà chiamata a strutturarla”, precisa la Lazzari. In ogni caso, sembra confermato l’addio alla sagra, con lo svolgimento della fiera il 30 e il 31. Torneranno invece i fuochi d’artificio.
In occasione del centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini si svolgerà il Festival a lui dedicato, dal 7 al 13 agosto. Tra i presenti, pure il giornalista Fulvio Abbate.
Nell’ambito del commercio, una delle maggiori curiosità sarà rappresentata dalla cena in bianco in programma il 2 luglio in piazza Cristo Re. “La particolarità è che tutti i presenti saranno vestiti di bianco – spiega l’assessore Laura Camaioni – l’evento sarà organizzato da Pda Shopping Center”.
Intanto, è fissata per martedì l’inaugurazione dell’ufficio turistico di Porto d’Ascoli. Qui i turisti troveranno tutte le informazioni legate alle iniziative cittadine.