mercoledì 30 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 09:30
mercoledì 30 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 09:30
Cerca

Sabato c’è la Notte Bianco Rosa: “Evento per bambini e famiglie. Può unire la nostra comunità”

Appuntamento in programma sabato 3 agosto, con 150 postazioni diffuse per tutto il centro. Spazzafumo: "Ci sarà una grande partecipazione dei genitori e dei nonni che accompagneranno i loro figli e nipoti”
Pubblicato il 31 Luglio 2024

di Massimo Falcioni

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Un evento tutto dedicato ai bambini. Andrà in scena sabato 3 agosto a partire dalle 18 la prima edizione della Notte Bianco Rosa, che si svilupperà per tutto il centro di San Benedetto.

Patrocinata dal Comune, la manifestazione è promossa dall’associazione culturale Apat di Claudio Marastoni. “Le postazioni, tutte rivolte ai più piccoli, saranno complessivamente 150 – annuncia l’organizzatore – solo in via Montebello saranno 28, altre 5 in piazza Montebello e 8 in viale Secondo Moretti, invece in piazza Giorgini ci sarà la zona dedicata ai dolciumi. La Miwa cartoon cover band sarà la guest star della serata”.

Per il sindaco Spazzafumo questa iniziativa si differenzia da tutte le altre: “Sarà una serata allegra, vivace. L’indicazione originaria è stata quella di rivolgersi alle famiglie. C’è stata una grossa sinergia affinché si arrivasse a questo risultato. Ci sarà una grande partecipazione da parte dei genitori e dei nonni che accompagneranno i loro figli e nipoti”.

Gli fa eco l’assessore ai servizi sociali Andrea Sanguigni, che ringrazia gli sponsor coinvolti parallelamente in un progetto di sostenibilità ambientale: “Durante la serata consegneremo 600 borracce, mentre altre 2600 verranno distribuite all’inizio dell’anno scolastico nelle scuole primarie e d’infanzia. Questa è la direzione giusta. La Notte Bianco Rosa può crescere e unire la nostra comunità. Creare un appuntamento a misura di bambino è positivo. Per l’occasione, è auspicabile una mobilità dolce, motivo per cui abbiamo previsto un bus navetta gratuito che partirà dalla zona stadio”.

Soddisfatte anche Cinzia Campanelli e Lia Sebastiani, assessore al turismo e alla cultura: “Da sedici anni otteniamo la bandiera verde dei pediatri. Siamo una delle poche città che ce l’ha da così tanto tempo, per la conformazione delle spiagge e per lo sguardo che la città ha sempre avuto verso i più piccoli. Abbiamo cercato di mettere in piedi manifestazioni innovative e questa lo è”.

Gli appuntamenti

Il centro sarà ovviamente chiuso al traffico e suddiviso in aree tematiche. Dal palco centrale di Piazza Matteotti si terranno esibizioni canore con il “Piccolo Coro Amadeus”, il gruppo “Mamme in Canto”, la baby dance e una grande collaborazione con Radio Azzurra che proporrà il gioco “La ruota della fortuna Caffè Mokambo” con premi per il pubblico.

E’ prevista la presenza di artisti di strada di alta scuola circense, bolle di sapone, il teatro dei clown e la scuola del circo. Immancabili i dolciumi per i bambini, gelati e allo zucchero filato dei food truck posizionati in piazza Giorgini.

Nei pressi della rotonda spazio alle esibizioni della scuola di ballo “Bailando” di Anna Maria Alessandrini e di Progetto Ritmica di Margherita Aschenkova, oltre a tavoli da gioco Juego, mascotte con i personaggi di Walt Disney, gonfiabili, pony e cavalli, laboratori, la bellissima iniziativa “Pompiere per un giorno” a cura dell’associazione nazionale Vigili del fuoco, il circuito dei veicoli elettrici, go kart, prove di sicurezza stradale con la Croce Rossa Italiana, dottor clown, truccabimbi e un’area cinofila per adozioni e informazioni contro il randagismo, in collaborazione con Lega del Cane.