RIPATRANSONE – Torna a Ripatransone, il 10 agosto, la Notte di San Lorenzo edizione 2016. Evento di spicco all’interno della XXI Rassegna Concertistica Picena, la sera di San Lorenzo a Ripatransone da anni si festeggia nelle piazzette, nei giardini e lungo le scalinate del centro storico con eventi eterogenei che spaziano dal teatro alla musica colta, dall’arte circense al folk. Protagonista della Notte di San Lorenzo 2016, la Makkaroni Band composta da Michele Sanguedolce (Trombone), Antonio Giorgi (Tuba), Roberto Ricciardelli (Clarinetto) e Pier Luigi Poggiali (Wash Board).
Musicisti poliedrici e geniali, i Makkaroni mescolano stili e generi con grande abilità passando con nonchalance dalla musica araba alla balcanica, dalla folk italiana allo swing, dalla klezmer al sudamericano, dal blues alla napoletana non tralasciando il dixieland, il valzer e la polka. Presenti in cartellone a numerosi Buskers Festivals (Ferrara, Neuchatel, Chieti, Aga’ndum, Veregra Street…), i Makkaroni propongono un’alchimia musicale di grande effetto che riesce a contagiare il pubblico di ogni età.
La serata vede la collaborazione teatrale dell’Associazione Nuovo Teatro Piceno, diretta da Gianfranco Fioravanti, che proporrà delle letture sceniche imperniate sul tema della parodia.
Per il suo fascino particolare, la Notte di S. Lorenzo di pascoliana memoria attira ogni anno a Ripatransone un pubblico numeroso che, immerso nella suggestione delle viuzze acciottolate del paese, buie e silenziose, scruta il cielo alla ricerca della stella cadente per poter esprimere un desiderio. Cornice della serata, il Giardino ACLI nel centro del paese, scenario perfetto con la sua ampia visuale panoramica. La serata, con inizio alle ore 21.30, è a ingresso libero.