RIPATRANSONE – Chi dice che dopo ferragosto il divertimento finisce si sbaglia di grosso, infatti la ‘movida’ ripana, dopo il gran successo del puzzle gastronomico, continua nella giornata di mercoledi 17 agosto con una iniziativa molto divertente infatti chi partecipa alla manifestazione, grazie all’attività della “Magajella”, cartomanti, fattucchiere con l’ausilio di sale nero, unghie di pipistrello, peperoncino, finocchietti, corna, bicorna e filtri magici faranno si che Sfiga rimarrà lontano dai partecipanti fino al 17 Agosto del prossimo anno. E se tra il pubblico ci sono dei superstiziosi nessun problema. Può munirsi di un apposito amuleto, erbe magiche e segreti che, almeno nelle intenzioni, tiene lontana la sfortuna. A scacciare la sfiga e a recitare non gli attori, ma gli abitanti del borgo. Ma non finisce qui, perché le vie del quartiere ospiteranno bancarelle di produzioni artigianali.
Completeranno la serata vari spettacoli musicali itineranti, artisti di strada, giochi e balli folcloristici; ai bambini saranno riservate piacevoli sorprese e appositi artisti che li faranno partecipare e divertire nello storico parco giochi del Monterone. Oltre scoprire le bellezze del centro storico, l’occasione sarà propizia per assaporare i prodotti gastronomici: la panzajella, insalata di ceci, farro, polenta Venere e Vitello Mbriaco affogato nel vino rosso in compagnia di rosmarino, aglio e alloro, panini con la salsiccia, patatine fritte e fiumi di vino e birra. Inoltre c’è anche la possibilità di assaggiare dolci locali preparati dalle Vergare Agellane e serviti insieme ad un buon bicchiere di vino santo. Il rione rivestito a festa, con il coinvolgimento di ogni singolo abitante, ha voluto ricreare l’atmosfera gioiosa e goliardica che in passato caratterizzava uno dei quartieri più popolati di Ripatransone.
La Magajella vi aspetta.