halloween picenambiente
venerdì 17 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 10:06
halloween picenambiente
venerdì 17 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 10:06
Cerca

“Papa Sisto V e la nascita dell’Accademia di Santa Cecilia”. Conferenza concerto al Delle Energie

Con Michele Dall’Ongaro e Maurizio Baglini per aprire il calendario invernale dedicato al pontefice grottammarese
Pubblicato il 6 Novembre 2021

Il Presidente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Michele Dall’Ongaro e il pianista Maurizio Baglini sono attesi domenica pomeriggio al Teatro delle Energie per l’apertura del calendario invernale delle celebrazioni sistine, nell’anno del V centenario della nascita del pontefice grottammarese (1521).

“Papa Sisto V e la nascita dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia – La musica oltre il presente” è il titolo della conferenza-concerto organizzata dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia, nell’ambito del cartellone “Sisto V e il suo tempo”. Appuntamento alle ore 18. Ingresso libero con green pass. Prenotazione consigliata al numero 380.5921393.

Compositore, musicologo e conduttore radiofonico italiano, l’incontro verterà sull’evoluzione del linguaggio musicale e sulla musica attuale di Michele Dall’Ongaro, rappresentante di una delle principali  istituzioni musicali mondiali con sede a Roma, fondata  nel 1585 dal pontefice  Sisto V con la bolla Ratione Congruit. 

L’esperienza di uno dei massimi esperti musicali in Italia si fonderà con l’abilità esecutiva del pianista Maurizio Baglini, a cui Dall’Ongaro ha dedicato anche alcune delle sue opere, che verranno eseguite nel corso dell’evento. 

Il programma dedicato a Sisto V è un contenitore di energie e di talenti che accompagnerà tutto l’inverno cittadino con eventi teatrali, appuntamenti musicali, mostre, conferenze  e laboratori nei musei, da novembre ad aprile (in allegato la versione integrale).

Il calendario “Sisto V e il suo tempo” è sostenuto da Regione Marche, Città di Grottammare e Amat. 

jako
garofano
coal
new edil
fiora
soriano 250