MONTEFIORE DELL’ASO. Fino al 19 agosto Montefiore dell’Aso ospita la 26ma edizione della Maialata in Piazza, organizzata dall’Associazione omonima, i cui proventi saranno devoluti in beneficenza alla Croce Verde di Montefiore-Massignano-Campofilone. Negli anni la sagra ha visto una crescita esponenziale in interesse, numeri, visitatori, attestati di stima. I motivi? Ottimo cibo, giusto prezzo, fantastica accoglienza, clima festoso ed organizzazione impeccabile.
Il menù si ripete identico ogni anno, dalla prima edizione. Il piatto di punta è la polenta, bianca o rossa, oppure metà bianca e metà rossa, servita sulla tradizionale tavoletta di legno. A seguire braciole, costine, salsicce alla brace, patatine, pizzette fritte ed altre specialità locali innaffiate dall’ottimo vino delle nostre colline.
Ad animare la serata del 18 agosto sarà la musica abruzzese di Franco Palumbo, in arte Roppoppò. Un cantastorie abruzzese, originario di Penna Sant’Andrea (Teramo), che da anni con il suo strumento gira la regione tra serate e eventi portando la sua musica.
Non solo musicista, ma anche autore e compositore dei suoi brani, dove mescola tradizione popolare, folk e storia dell’Abruzzo utilizzando vari stili musicali. La sua passione lo ha portato anche fuori dai confini nazionali, difatti è molto richiesto anche nel Nord Europa, come racconta egli stesso.
La Maialata in Piazza è anche beneficienza. Infatti con il ricavato della manifestazione viene annualmente acquistata attrezzatura da destinare alla Croce Verde Montefiore-Massignano-Campofilone. Un valido motivo in più per venire a Montefiore.