martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 04:34
martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 04:34
Cerca

Madonna della Marina, tutto pronto per la Festa: “La città si apre al territorio”. Processione in mare, usciranno dieci pescherecci

Spazzafumo: "Si sviluppa un senso di appartenenza e cercheremo di essere all’altezza della situazione". La Comandante Di Maglio: "Ci sono disposizioni di leggi che i pescatori conoscono, comprendiamo il loro malumore"
Pubblicato il 25 Luglio 2023

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Tutto pronto per la Festa delle Feste. Prendono il via le celebrazioni della Madonna della Marina, che raggiungeranno il culmine il prossimo fine settimana, con i fuochi d’artificio alla mezzanotte di domenica.

“Questa festa rappresenta San Benedetto e soprattutto la nostra marineria”, afferma il sindaco Spazzafumo. “La città si apre a tutto il territorio, è una festa che porta con sé mille aspettative. Si sviluppa un senso di appartenenza e cercheremo di essere all’altezza della situazione”.

Per la Comandante della Capitaneria di Porto, Alessandra Di Maglio, si tratterà di una primissima volta: “Da quando sono arrivata mi parlano di questo appuntamento. Come Capitaneria siamo contenti di dare tutto il nostro apporto per lo svolgimento di questa manifestazione”.

Attenzione sarà rivolta alla processione in mare di sabato pomeriggio, con i pescherecci che non potranno accogliere più di 12 persone ciascuno: “Ci sono disposizioni di leggi che i pescatori conoscono – precisa la Comandante – i marinai vengono da un periodo di difficoltà e questa esasperazione ha raggiunto il culmine. Hanno il nostro appoggio, sono ben consapevoli di quelle che sono le disposizioni, ma comprendiamo il loro malumore”.

I motopescherecci che usciranno saranno complessivamente dieci. “C’è stata una grande disponibilità della Capitaneria”, aggiunge il primo cittadino. “I marinai hanno capito che le regole sono queste e che non era cambiato nulla rispetto agli anni passati. Ci sono sempre chiacchiere che nascono per agitare il clima. Tutto è stato superato”.

Il programma civile prevedrà, giovedì 27, la camminata nei musei (18.30), stand gastronomici in piazza Giorgini con il sorteggio dei gironi eliminatori del palio velico e la presentazione della serata ‘Bella Cogg’. Al molo sud, invece, si svolgeranno concerti di musica all’altezza del monumento al Gabbiano (dalle 19.30).

Venerdì, sempre in piazza Giorgini, spazio alla live band ‘Gianluca Pierannunzi Trio’, intervallata dalla performance del prestigiatore Carlo Paris.

Sabato sarà la volta del Palio dei Quartieri al molo sud, mentre in piazza Giorgini ci sarà spazio per la serata disco anni 90. Al Maggioni, invece, approderà il giornalista Sky Peppe Di Stefano, che presenterà “I capitani rossoneri”.

Domenica chiusura delle festività con la tribute band di Jovanotti in piazza Giorgini e il citato spettacolo pirotecnico.

Sul fronte religioso, da segnalare la tradizionale processione in mare di sabato 29, che sarà seguita dalla celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Carlo Bresciani. Il giorno successivo, a partire dalle 18.30 prenderà il via la processione verso la Cattedrale accompagnata dalla banda musicale della città di San Benedetto. Alle 19.30 nuova celebrazione eucaristica all’aperto.

BUS NAVETTA. Il 29 e 30 luglio, dalle 18 alle 2 di notte, ogni venti minuti, verrà messo a disposizione il bus navetta gratuito che collegherà lo stadio Riviera delle Palme con il centro.