MONTEPRANDONE – Un anno ricco di viaggi con il motto ‘Insieme è più divertente’: Boomerang professione viaggi e Canalibus hanno presentato nella loro sede nella serata di sabato 26 gennaio il nuovo catalogo 2019 di viaggi di gruppo.
Verranno toccati ben quattro continenti (Europa, America, Asia e Africa), 17 Nazioni Europee (Russia, Islanda, Repubblica Ceca, Inghilterra, Francia, Germania, Olanda, Slovenia, Estonia, Lituania, Lettonia, Polonia, Lussemburgo, Albania, Spagna, Austria e Svizzera) oltre a tutte e 20 le Regioni Italiane, con viaggi che vanno da un solo giorno (la domenica) a più giorni per poter andare incontro a tutte le necessità dei clienti presenti e futuri. Si potrà scegliere tra viaggi in pullman, Crociere e aereo, e la prima partenza è prevista per il week-end 30 e 31 marzo con tappa Matera, Trani e scavi d’Egnazia, per terminare a dicembre con i consueti mercatini di Natale con l’offerta che prevede anche una Crociera con la Costa Smeralda, nave che varrà varata e inaugurata ad ottobre 2019 (fino al 29 marzo le offerte fanno parte del catalogo 2018).
Maria Lucia e Cesarino Canali, insieme a Giulia hanno perfettamente svolto il compito di padroni di casa, con la loro competenza e la simpatia. Presenti alla serata i rappresentanti dei maggiori tour operator con cui la Boomerang viaggi collabora, Alpitour World e Costa Crociere: Paola Agostini funzionario vendite del GRP Alpitour World, Marina Acquafredda responsabile commerciale ufficio gruppi di Roma di Alpitour World, Stefano Sogne brand manager Essentia by Viaggidea, Andrea Monaco funzionario divisione vendite Swan e Press tours, Roberto Antognoni funzionario vendite Costa Crociere. Hanno allietato la serata il comico di Colorado Marco Passiglia e il Trio&Friends Paolo, Massimiliano e Guglielmo.
La famiglia Canali è molto attenta anche all’aspetto sociale, e per ogni viaggio sarà devoluta una quota all’associazione ‘Bianco Airone’ di San Benedetto del Tronto, che opera senza scopo di lucro per agevolare la vita dei malati affetti da patologie onco-ematologiche. Nel 2018 sono stati versati all’associazione per la SLA intitolata a Stefano Borgonovo ben 2500 euro.
La Canalibus dispone di una flotta aziendale di ben trenta mezzi da 8 a 63 posti, suddivisi tra autobus Gran Turismo e scuolabus. Fiore all’occhiello è il pullman dedicato ai clienti diversamente abili, che può ospitare a bordo fino a quattro carrozzine. Lo staff è composto da circa trenta autisti e dal 2018 vanta di una collaborazione con ‘Flixbus’