E’ stato presentato oggi al Comune di Grottammare il ricco calendario di appuntamenti previsto dalla stagione primaverile che coinvolgerà arte, teatro, scrittura, cultura, psicologia, religione, enogastronomia.
Si parte con La Solenne Processione del Cristo Morto venerdì 3 Aprile che ricorre ogni tre anni a cui parteciperanno circa cinquecento figuranti. Il percorso di cinque chilometri si snoda dal paese alto fino alla zona marina. La processione inizierà alle 21:00 dalla Chiesa di San Giovanni Battista.
Il 10 Aprile, l’8 Maggio e il 12 Giugno si svolgerà nella Sala Kursaal alle 15:00 Personal Branding & Me Economy a cura dell’Associazione Culturale Blow Up, per promuovere le capacità imprenditoriali del singolo.
La sera dell’11 Aprile ci sarà al Teatro delle Energie La Terra del Branco – Simba, l’alba di un nuovo regno (con replica pomeridiana 12 Aprile per i bambini), musical a cura dell’Associazione Culturale Singing ispirato alla favola del Re Leone con giovani attori locali.
Dalle 9:30 del 26 Aprile c’è Arancio in Fiore, una mostra mercato a cura dell’Associazione Parrocchiale San Giovanni Battista, per raccogliere i fondi per i festeggiamenti patronali.
Il 16 Maggio al Mic alle 18:00 ci sarà la presentazione del libro La Gazza Ladra – Una Fiaba dall’Oriente di Makki Abdulghain organizzata dall’Associazione InterCulturale Tandem Onlus.
Il 22 maggio sulla piazza del Kursaal si terrà il Pappa Fish Day Provinciale, una campagna educativa alimentare che porta il pesce fresco nelle scuole primarie. Ci saranno attività ludiche, laboratori creativi e teatro dei burattini.
Il 20 giugno si terrà Sconfiniamo – Giornata mondiale del rifugiato a cura di Nuova Ricerca Agenda RES e Cooss Marche, dedicata ai giovani rifugiati richiedenti asilo politico, che canteranno le canzoni del loro paese di provenienza accompagnati dai balli corrispettivi sulla piazza del Kursaal.
Per gli altri eventi in programma, è possibile consultare la locandina sul sito del Comune di Grottammare qui.