sabato 26 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 16:10
sabato 26 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 16:10
Cerca

Giovedì 22 torna “Un thé in tenda” per i bambini del Saharawi

Pubblicato il 19 Agosto 2013

GROTTAMMARE – Con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica verso le problematiche del Popolo del Saharawi, che da molti anni vive profugo e dimenticato nelle zone più inospitali del Sahara algerino in attesa del diritto all’autodeterminazione, torna giovedì 22 agosto a Grottammare il classico appuntamento con “Un the in tenda”.
In piazza Pericle Fazzini, nel centro cittadino, la compagnia del Ferrando show metterà in scena per tutti i bambini presenti il loro spettacolo di giocoleria e arte di strada scandito da degustazioni di the alla maghrebina.

Ovviamente la partecipazione all’evento è gratuita, e durante la serata si raccoglieranno offerte che verranno impegnate per proseguire il programma di cure e assistenza sanitaria per il popolo del Saharawi, ad integrazione dei fondi raccolti durante il Festival nazionale dell’umorismo “Cabaret, amoremio!” attraverso la campagna “Sorrisi nel deserto”, equivalenti a 1505 € (100 euro in più dello scorso anno, 1410 €).

L’iniziativa “Un thé in tenda” è uno dei classici eventi collegati alla permanenza dei bambini del Saharawi nella cittadina rivierasca: un’esperienza di solidarietà che il comune di Grottammare porta avanti dal 1999.

Quest’anno il soggiorno iniziato i primi giorni di luglio si è concluso con un consiglio comunale aperto nella ricorrenza del Saharawi Day il 26 luglio scorso, giornata nazionale di solidarietà con il Popolo Saharawi.

L’amministrazione comunale di Grottammare sostiene il Popolo Saharawi nella sua attesa di avere una terra attraverso un progetto destinato all’infanzia, in particolare, a quei bambini affetti da gravi disabilità fisiche e/o psichiche, con la coordinazione dall’associazione Rio de Oro onlus.