sabato 22 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 17:17
sabato 22 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 17:17
Cerca

FestivaLiszt di Grottammare, applausi del pubblico per il piccolo Alberto

Il FestivaLiszt entra nel vivo, domenica 27 agosto nella chiesa di San Giovanni Battista, quando  ad esibirsi sarà il virtuoso francese Pierre Reach, consulente scientifico del festival che riceverà la cittadinanza onoraria
Pubblicato il 24 Agosto 2023

GROTTAMMARE. Pubblico in visibilio nella chiesa di San Giovanni Battista  dove si è esibito l’enfant prodige Alberto Cartuccia Cingolani di Cardarola (MC), appena 6 anni l’interprete più giovane del FestivaLiszt, a cura della GMI, che nel corso di ventuno edizioni ha ospitato tanti giovani talenti ma non così in tenera  d’età. Sicuro di sé ha  suonato per quasi un’ora  brani di una certa difficoltà di Bach, Scarlatti, Mozart e Chopin con grande trasporto, incoraggiato dai ripetuti applausi degli spettatori increduli. Spettatori commossi fino alle lacrime, che alla fine dell’esibizione si sono alzati piedi. Le sue manine scivolavano sicure sul pianoforte Yamaha da consumato artista, senza un attimo di incertezza cercando l’approvazione nello sguardo, ora del papà Simone, un’altra della mamma Alessia, seduti in prima fila, più emozionati di lui.  Ha concesso anche tre bis “Il folletto”di Grieg, “Polka italiana” di  Rachmaninov- Siloti e  “Tarantella” di Prokofiev. Un concerto emozionante, da far accapponare la pelle.

Infine il piccolo Alberto ha rilasciato tanti autografi con la sua scrittura tremolante. Riesce a scrivere, a malapena in stampatello, il suo nome perché non va ancora a scuola. La madre che lo segue fin dall’età di tre anni, Alessia Cingolani, diplomata in canto, ha spiegato  la forte predisposizione del figlio verso la musica, nonché in possesso di  indubbie doti che ha rivelato già a tre anni durante il lockdown. Suona il pianoforte  circa 3 ore al giorno, ma per lui è un gioco come costruire piste dei trenini o indovinare le bandiere di tutto il mondo. Infine, dopo aver ricevuto alcuni gadget del Comune di Grottammare e del Festival si è dichiarato contento  della calorosa accoglienza del pubblico. “La musica rende felici”  ha dichiarato con grande semplicità trasmettendo al tempo stesso un messaggio dal profondo significato. A dicembre il piccolo Mozart dal caschetto biondo e dallo sguardo dolcissimo che conquista il pubblico di tutte le età, suonerà a Bruxelles per partecipare al prestigioso Festival “Cesar Frank”. L’augurio del FestivaLiszt che possa ricalcare le orme del grande compositore ungherese che, incoraggiato dal padre Adam, a sua volta violoncellista, iniziò a suonare anche lui da bambino alla corte degli Esterhazy, quindi a Vienna dove venne notato da Beethoven. Il FestivaLiszt entra nel vivo, domenica 27 agosto nella chiesa di San Giovanni Battista, quando  ad esibirsi sarà il virtuoso francese Pierre Reach, consulente scientifico del festival che riceverà la cittadinanza onoraria. Il programma prevede la Sonata op 14 di Beethoven, Fantasie op 73 per clarinetto e pianoforte di Schumann quindi il Carnevale di Schumann. Nel secondo brano sarà accompagnato dal clarinettista, Giuseppe Federico Paci. Inizio concerto ore 21,30, ingresso 10 euro, ridotto 8 euro.