SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Prende il via la quarta stagione di ‘Favole a merenda’, appuntamento che unisce nonni e bambini al Centro Sociale Primavera di San Benedetto del Tronto.
L’assessore alle Politiche Sociali Emanuela Carboni, che ha voluto fortemente l’iniziativa ‘Favole a merenda’ è entusiasta: “Credo molto nel grande valore offerto da questa iniziativa all’interno del centro primavera, perché permette ai bambini di apprendere tradizioni e giochi del passato, e al contempo consente ai nonni di godere dell’allegria e dei sorrisi dei bambini. Un connubio davvero costruttivo ed educativo. Un grazie ai genitori dei bambini presenti che hanno raccolto l’invito a partecipare, donando agli anziani ospiti la compagnia dei loro piccoli. Un ringraziamento particolare a nonna Mariagrazia per la grande passione con cui ha animato il pomeriggio”.
Il primo appuntamento, dal titolo ‘Il bello delle nonne’, ha avuto come protagonista nonna Mariagrazia, che dopo aver letto una storia, ha mostrato ai bambini e ai nonni del centro Primavera alcune foto in bianco e nero di lei bambina, un gomitolo di lana e i ferri per lavorarla, il gioco della settimana e il gioco del telefono senza fili.
Mariadele Girolami, consigliere comunale e provinciale, spiega il progetto: “L’appuntamento Favole a Merenda di oggi pomeriggio ha inaugurato il progetto 0-100 nonni e bambini presso il Centro Sociale Primavera, per le attività ricreative Ottobre 2019 – Maggio 2020 nella casa dei nonni sambenedettesi. L’incontro tra nonni e bambini porta sempre gioia e grandi emozioni a tutti. Ci tengo a ringraziare di cuore nonna Mariagrazia per aver ideato, curato e realizzato questa puntata di Favole a Merenda dal titolo Il Bello delle Nonne, per rievocare e far conoscere i giochi di una volta, e ringrazio anche la Cooperativa La Picena per l’immancabile e squisita merenda. Non perdetevi l’appuntamento di domani 31 Ottobre 2019 ore 16,30 presso il Centro Primavera con i laboratori nello spazio creativo di Batti 5”.
Presenti anche Nicoletta Marinangeli della cooperativa ‘La Picena’, Gioia Palanca e Marina Pignotti del settore Politiche Sociali del Comune.