SAN BENEDETTO • C’è grande fermento in città per la diciassettesima edizione della Mezza Maratona dei Fiori, che si correrà domenica 19 aprile con partenza alle ore 9.15 dalla Rotonda Giorgini. Oltre 2.800 gli atleti attesi al via della competizione che si dipanerà sul lungomare di San Benedetto (per l’occasione completamente chiuso al traffico) fino a raggiungere i 21,097 km classici per la mezza maratona. Ma ci sarà la possibilità anche di correre la Stracittadina non competitiva a passo libero sulla distanza dei 10,5 km e, nel pomeriggio di sabato 18 aprile, prenderà il via alle 17.30 la gara riservata a tutti i bambini (categorie dai 6 agli 11 anni e dai 12 ai 15) con Mc Donald’s a omaggiare i partecipanti.
“E’ un evento di risonanza nazionale – ha detto Domenico Piunti, presidente dell’Atletica Avis, società organizzatrice – con runners che giungeranno da tutta Italia, dal Friuli alla Calabria. E’ questo un grande motivo di orgoglio per noi che da anni lavoriamo per la crescita della manifestazione e per la promozione del nostro territorio. Saranno diciotto le strutture ricettive che abbiamo coinvolto e anche quest’anno la gara fungerà da Memorial Fausto Spinozzi e inoltre sarà l’occasione per ricordare Antonio Marini. Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli sponsor che hanno reso possibile lo svolgimento di questa gara, in particolare il Gruppo Gabrielli e lo sponsor tecnico New Balance. Un sentito ringraziamento va anche all’amministrazione comunale di San Benedetto che, oltre a un piccolo contributo, ci supporta nell’organizzazione di ogni piccolo particolare”.
Il vice sindaco Eldo Fanini ha sottolineato che “questa iniziativa rappresenta il lancio del turismo sportivo del 2015 e proprio lo sport ha consentito di reggere lo scorso anno i numeri del turismo a San Benedetto. Per la città sarà una pubblicità diretta per via degli alberghi aperti che ospiteranno i concorrenti che, indirettamente, veicoleranno il nome di San Benedetto nei loro luoghi di residenza. Correndosi la gara nel luogo più bello della riviera (e forse dell’intero Adriatico) credo proprio che porteranno a casa un bel ricordo”. La Mezza Maratona dei Fiori è un veicolo sociale che va a supportare l’attività della Fabbrica dei Fiori, a cui ieri il presidente Piunti ha consegnato un assegno per le proprie attività. “La nostra è una cooperativa sociale di tipo B – ha detto la presidente Paola Marcelli – che ha assunto soggetti con disagio mentale per farli lavorare nelle nostre attività”.