martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 13:59
martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 13:59
Cerca

“Come la violenza familiare condiziona la personalità”, incontro alla Palazzina Azzurra

L'appuntamento è per il 18 luglio alle 21
Pubblicato il 14 Luglio 2024

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Giovedì 18 luglio alle ore 21.00, presso la Palazzina Azzurra di S. Benedetto del Tronto ci sarà la seconda serata di Tatto, Contatto e Amore, l’originale format estivo che l’associazione A.Pro.S.I.R. propone da qualche anno con il patrocinio del Comune.

Si tratta di una iniziativa adatta a tutte le età che offre l’opportunità di conoscere aspetti fondamentali della psiche umana attraverso relatori di spessore.

Questa seconda serata, moderata da Mara Vena (operatrice anti violenza A.Pro.S.I.R.) affronterà la delicata tematica della Violenza familiare: “La violenza assitita: come la violenza familiare condiziona la personalità”. Aprirà i lavori Adamo De Amicis, Vice Presidente A.Pro.S.I.R.. Relazioneranno il dott. Cesario Calcagni, Psicoterapeuta familiare e  Giudice Onorario c/o Tribunale per i Minorenni delle Marche, con la relazine «Il ruolo del Giudice Onorario e panoramica dell’abuso sui minori» e Antonella Baiocchi, Psicoterapeuta, ideatore e direttore scientifico dell’iniziativa, con l’intervento «Violenza in famiglia subita ed assistita e  ripercussioni a breve e lungo termine». “Cercheremo di far capire come l’aria tossica respirata in famiglia ha il potere di condizionare negativemente il presente e il futuro dei minori “ commenta la dott.ssa Antonela Baiocchi” e come noi adulti, oggi, siamo condizionati, inconsapevolmente,  dalle ferite del passato ”.

Sarà presente anche il dott. Matteo Schiazza, in delega del presidente Nicola Farinelli, che presenterà l’associazione Centro Famiglia di S. Benedetto del Tronto.

L’iniziativa vanta il patrocinio di prestigiosi enti pubblici: la Regione Marche, il Consiglio Regionale Abruzzo, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Abruzzo, la Commissione Pari Opportunità Regione Marche e la Commissione Pari OPPORTUNITÀ della provincia AP.

Dalle ore 22.45 la Cultura cederà il passo alla aggregazione musicale: la Palazzina si  si trasforma in discoteca con la musica anni  80, 90, 2000.

In caso di maltempo le conferenze verranno comunque svolte presso l’Auditorium Comunale Tebaldini, Viale De Gasperi 124, S. Benedetto del Tronto.

La conferenza sarà anche visibile in diretta streaming su Facebook “Antonella Baiocchi profilo 2” e verrà poi caricata in modo permanente sul canale YouTube “Buona Politica Relazionale”. Info: www.aprosir.it