Promuovere le qualità del pesce azzurro in un’ottica di buona nutrizione. L’appuntamento è promosso dalla CNA Picena e si svolgerà venerdì 20 maggio a partire dalle 18 presso l’istituto Alberghiero di San Benedetto.
L’iniziativa si intitola “Il benessere a tavola con il pesce azzurro” ed è il primo evento ufficiale promosso da CNA Pensionati Ascoli dopo la pandemia.
L’iniziativa sarà un mix tra educazione e degustazione alimentare (dalle 19.30), grazie alla preparazione dei piatti da parte dei ragazzi dell’Alberghiero.
I partecipanti annunciati al momento sono una quarantina, ma ci si può prenotare al numero 0735.658948. Il costo è di 15 euro.
“Il benessere a tavola con il pesce azzurro” rientra nel progetto Caregiver che prevede una serie di attività interamente dedicate agli anziani e alle loro famiglie portate avanti dai servizi Caf e Patronato della Cna Picena. Sarà pertanto l’occasione per i più giovani di mettersi in prima linea per fornire le giuste indicazioni ai soci più esperti.
“Siamo lieti di presentare questo progetto, andiamo a valorizzare un prodotto tipico del nostro mare”, afferma il direttore della Cna Picena, Francesco Balloni. “Il Mare Adriatico è quello che sta in testa in termini di pesce azzurro pescato. Vogliamo fornire tutte le spiegazioni sui benefici che questo alimento dà. Inoltre, ci piace la sinergia creatasi tra i ragazzi dell’Alberghiero e i pensionati”.
Soddisfazione anche da parte della responsabile Cna Pensionati di Ascoli Piceno Anna Rita Pignoloni: “Abbiamo già raccolto un gran numero di adesioni, a riprova di quanto sia forte tra i soci l’esigenza di tornare a confrontarsi su argomenti di grande interesse”.
Al convegno interverranno, oltre al sindaco Spazzafumo, il dirigente scolastico dell’Alberghiero Emanuela Germani, la nutrizionista Donatella Rodilossi e il presidente di Cna Pensionati San Benedetto Ilario Persiani.