halloween picenambiente
lunedì 20 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 06:15
halloween picenambiente
lunedì 20 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 06:15
Cerca

Arrivano le “Giornate Veg”, incontri e degustazioni sull’alimentazione vegana

Dal 29 giugno. Organizza l'Amico Fedele
Pubblicato il 22 Giugno 2018

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – A partire da venerdì 29 giugno l’associazione “L’Amico Fedele” torna ad affrontare il tema del “Veg” che ritiene di imprescindibile importanza nel settore della protezione animali. “Abbiamo deciso di dedicarci all’informazione in maniera più diretta e compiuta – afferma la Responsabile Ufficio Stampa Alice Agnelli -. Di qui la decisione di sospendere il Festival vegano, evento prevalentemente di massa in cui l’informazione su argomenti veg veniva marginalizzata rispetto alla gastronomia e all’intrattenimento. Quest’anno, quindi, il focus sarà informazione e sensibilizzazione, pur non mancando in entrambi gli eventi il momento di assaporare alimenti vegani” .

Per la onlus amare gli animali significa uscire fuori dall’esclusivo ambito dell’affezione e della relazione domestica, argomento che resta all’ordine del giorno per i volontari dell’associazione impegnati quotidianamente in molteplici attività, ma che non deve assolutizzare il tema della tutela animale. Quest’anno, quindi, il Festival vegano cede il passo alle “Giornate Veg”.

Si comincia con venerdì 29 giugno apericena vegano presso l’Agriturismo La Castelletta con incontro con la biologa nutrizionista Rosella Sbarbati che presenterà le nuove linee guida per un’alimentazione vegetariana e vegana di recentissima pubblicazione e redatte da un Gruppo di Studio della S.I.N.U. – Società Italiana di Nutrizione Umana” di cui la Dott.ssa Sbarbati fa parte. “E’ la prima volta – fanno sapere gli organizzatori – che una società scientifica così importante sente di dover prendere posizione su un tema così discusso ovvero quello dei pro e contro di un’alimentazione veg e l’amico fedele non si lascia sfuggire l’occasione per offrire spunti di riflessione a tutti i partecipanti”.

E si continua con un secondo appuntamento a fine luglio che collimerà con la storica annuale cena sociale dell’associazione l’amico fedele in cui verrà dato spazio ad un argomento ancora poco sentito e cioè la tutela degli abitanti acquatici attraverso la videoproiezione di un documentario sulle condizioni di “vita”degli animali marini e oceanici realizzato dall’associazione internazionale Sea Sheperd.
“Siamo onorati di poter avere questa grande occasione di collaborare con un’associazione internazionale e di poter fare luce sulle barbare ed atroci condizioni cui i Pesci e i Mammiferi acquatici sono sottoposti. Purtroppo il pesce è un animale considerato di serie Z per cui fare luce su realtà di maltrattamento reali riteniamo sia doveroso”.

Per l’appuntamento di venerdì 29 giugno si consiglia la prenotazione tramite email [email protected] entro mercoledì 27 giugno. L’appuntamento è alle 19 presso l’Agriturismo La Castelletta di contrada Sant’Andrea 17 a Cupra.

new edil
fiora
jako
garofano
coal
picenambiente 2