GROTTAMMARE – Dopo l’edizione zero dell’anno scorso, Retromania 80 è pronta per lanciarsi nell’avventura della prima edizione sperando di diventare un festival con più giorni a disposizione. L’evento è organizzato da ZAP e l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Grottammare in collaborazione con Associazione Culturale Implacabile Giacomo Antonini.
Sabato 20 Agosto Piazza Kursaal sarà invasa dallo spirito del decennio Ottanta dalle 18:30 fino a notte fonda. “Lo scopo è creare una connessione tra chi rivive certe atmosfere e chi non le ha vissute.”, dichiara Marco “Zap” Mignini, organizzatore. “Un ponte generazionale tra quelli che non hanno vissuto gli anni Ottanta e chi ci è nato o non ha avuto l’occasione per motivi anagrafici.”, spiega Lorenzo Rossi, assessore alle Politiche Giovanili.
Nel pomeriggio ci sarà lo stand dell’associazione ascolana Dimensione Fumetto che offrirà una postazione di retrogaming nel quale ci si potrà divertire con i videogiochi dell’epoca, i cosidetti “cabinati”. Il pixelartist Turbogamma venderà le proprie magliette in 8-bit create in esclusiva per l’evento. Immancabile lo stand dell’associazione Implacabile – Giacomo Antonini e il punto make-up.
Ci sarà un’esposizione di leggendarie macchine Alfa a cura del Club Alfa 75 Marche. Alle 22 aprirà il concerto Moonshadows, un duo di Ancona che suonerà eleganti canzoni targate Eighties arrangiate per voce e chitarra acustica. Saranno seguiti dai Super Stereo Radio una superband di quattro musicisti provenienti da storiche formazioni rock del Piceno che eseguirà grandi successi pop internazionali, intramontabili hit italiane, sigle tv e dei cartoni animati, hard rock made in USA, colonne sonore, dance, italo-disco. Saranno presenti anche ospiti speciali sul palco. Durante il concerto si potrà assistere alla sessione di live painting di Giulia Canala che riprodurrà locandine dei cult movie Ottanta.
A fine concerto ci sarà un dj set della migliore e peggiore dance, rock ballabile e musica elettronica, condotto dal dj Paolo Kanà attivo sin dal 1986. Ci saranno alcune sorprese che verranno svelate nel giorno stesso.“Siamo ottimisti per il futuro e speriamo di replicare i buonissimi risultati dell’anno scorso.”, conclude Mignini. Sarà possibile mangiare tipico anni Ottanta, come i mitici panini, presso le attività commerciali circostanti la piazza. L’ingresso è gratuito.