banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 07:18
banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 07:18
Cerca

Al Paese Alto arriva l’Opera: il 17 agosto c’è “Il barbiere di Siviglia”

Le musiche saranno eseguite dal Quartetto d’archi “Antonio Vivaldi”
Pubblicato il 13 Agosto 2019

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sabato 17 agosto, Piazza Bice Piacentini, nel Paese Alto di San Benedetto del Tronto (in caso di pioggia, Teatro Concordia) ospiterà l’esecuzione dell’adattamento per sei voci soliste, quartetto d’archi e pianoforte della celebre opera di Gioachino Rossini “Il Barbiere di Siviglia”.

L’evento, curato nell’organizzazione artistica dall’Istituzione Musicale “Antonio Vivaldi” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune, l’associazione “Incontri d’Opera” ed “Eclissi Eventi”, vedrà nel ruolo di Figaro il baritono Franco Alessandrini, di Rosina il soprano Patrizia Perozzi, del Conte di Almaviva il tenore Pierluigi D’Aloia, di Don Bartolo il basso Alessandro Battiato, di Don Basilio il basso Luca Giorgini e di Berta il soprano Chiara Mosca Proietti.

Le musiche saranno eseguite dal Quartetto d’archi “Antonio Vivaldi” (Piergiorgio Troilo e Paolo Incicco Violini, Emiliano Finucci Viola, Daniela Tremaroli Violoncello e direzione artistica); al pianoforte dal Maestro concertatore e revisore della partitura Massimiliano Caporale. Adattamento, narrazione, costumi (tutti rigorosamente originali) e regia a cura del musicologo Paolo Santarelli, il quale accompagnerà il pubblico nella vicenda storico-musicale introducendo i vari momenti dell’opera.

Costo del biglietto 10 euro.

coal
fiora
garofano
new edil
jako
euro 3 250