venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:58
venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:58
Cerca

A Monteprandone apre la “Via del Buongusto”. Oggi è il primo giorno di Fermento Marchigiano

Dodici birrifici coinvolti e dieci attività di ristorazione danno vita all'evento
Pubblicato il 17 Agosto 2023

MONTEPRANDONE. Torna Fermento Marchigiano. La quinta edizione del festival monteprandonese della Gastronomia locale e della birra artigianale si svolgerà nella zona di via Leopardi, nel centro storico, dal 17 al 20 agosto  e vedrà la partecipazione di dodici birrifici con settanta tipi di birre che opereranno tutti i giorni dalle 18 fino all’una del mattino. Coinvolte dieci attività ristorative del territorio. Il tutto sarà accompagnato dalla presenza, al “Boschetto”, di esposizioni artigianali con “opere artistiche live” e, nella stessa location, di giochi per i più piccoli. Oltre naturalmente a musica e iniziative di vario genere.

Tra queste le lezioni gratuite di yoga che di svolgeranno tutti i giorni delle durata del festival dalle 19 alle 20 con l’istruttrice Samanta Morrone. Come detto spazio va alla musica dal vivo con esibizioni che si terranno durante nella maggior parte dei giorni della manifestazione: i Seven Sins che suoneranno giovedì 17 agosto, la Hobos Street Band venerdì 18 e i Minimal Klezmer domenica 20.

I birrifici coinvolti sono dodici: Jester, Opperbacco, Babylon, Carnival, Il Gobbo, 20.13, Del Catria, Edit, Zona Mosto, Mister B, Sothis e Millecento. Le attività di ristorazione sono invece l’hotel ristorante San Giacomo, il pub Re Nero, il caffè Paradise, il caffè del Borgo 1974, l’House Cafè, l’Angolo del Dolce, la pizzeria Divina, la macelleria Di Gigi, l’agriturismo Le Senapi e l’osteria 1887.