lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 00:09
lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 00:09
Cerca

A Cossignano musica e legalità con lo spettacolo ispirato a Salvo D’Acquisto

Uno spettacolo allegro, interessante, veloce, carico di musica che i Rompibolle hanno realizzato all’interno di un progetto iniziato nel 2018
Pubblicato il 28 Giugno 2024

COSSIGNANO. La città di Cossignano si fa promotrice di un progetto sulla legalità, realizzato dall’associazione “Il Rompibolle”, che domenica 30 giugno alle ore 21:30 presso la bellissima piazza Umberto I, si esibirà con lo spettacolo/conferenza “Salvo, storia dell’Arma e di un Eroe.

Uno spettacolo allegro, interessante, veloce, carico di musica che i Rompibolle hanno realizzato all’interno di un progetto iniziato nel 2018 e che grazie a “Da Salvo”, il primo musical dedicato ai Carabinieri e allo spettacolo/conferenza “Salvo, storia dell’Arma e di un Eroe” ha ottenuto il Patrocinio del Comando dell’Arma dei Carabinieri: una grandissima soddisfazione per l’associazione sambenedettese e in special modo per i suoi autori Paola Olivieri e Pasqualino Palmiero. Un progetto che i Rompibolle portano nelle scuole con un linguaggio nuovo, informale, che attraverso la musica ed il teatro veicola il messaggio sulla legalità in modo incisivo, lasciando gli ascoltatori esterrefatti, sorpresi e ben propensi verso chi ha il compito di far rispettare le leggi e di tutelare i più deboli.

Chiamati a parlare di legalità il Capitano Francesco Tessitore, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di San Benedetto del Tronto, il Lgt. Vincenzo Paoletti, Comandante della Stazione Carabinieri di Ripatransone, e il dott. Fabio D’Angelo, titolare della FIFA SECURITY.
A fare da collante agli interventi dei relatori una grintosa “Rompiband”, il gruppo musicale dell’associazione, che si esibirà con canzoni note nel panorama musicale nazionale ed internazionale e le canzoni del musical “Da Salvo” e che ha l’onore di avere tra i suoi cantanti lo straordinario Carl Fanini, vincitore di un disco d’argento negli anni ’90.

Un’occasione unica per poter riflettere sulla legalità in modo diverso, un momento dedicato all’Arma dei Carabinieri e un modo per conoscere l’Uomo che indossa la divisa.