martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 13:45
martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 13:45
Cerca

Una mappa per tutti i locali storici

Pubblicato il 28 Agosto 2013

Dopo le targhe arriva la mappa. L’intenzione dell’assessore al commercio Fabio Urbinati sembra essere proprio quella di valorizzare al massimo la storicità dei ventotto locali sambenedettesi che, qualche settimana fa, hanno ricevuto il riconoscimento di “locali storici”.

“L’obiettivo che abbiamo voluto perseguire – afferma infatti Urbinati presentando l’iniziativa – è quello di dare la giusta rilevanza a queste attività cittadine e il dovuto riconoscimento ad imprenditori che, nonostante le mille difficoltà, difendono una tradizione di presenza sul territorio senza rinunciare a sperimentare”.

La scelta, condotta insieme al presidente della Commissione consiliare commercio Pierfrancesco Morganti, è quella di raccogliere in un’apposita mappa interattiva pubblicata sul sito ufficiale dell’Ente www.comunesbt.it  i 28 locali cittadini che hanno ottenuto la qualifica, e relativa targa, di “Locali Storici delle Marche”.

La mappa, realizzata dal Servizio Rapporti con il Cittadino e Comunicazione pubblica, è consultabile nell’area tematica “Commercio” e riporta per ogni esercizio una foto, l’ubicazione ed altri riferimenti utili.

I 28 locali cittadini che hanno ottenuto il riconoscimento sono quelli che rispettano i requisiti previsti dalla legge regionale n. 5 del 2011, ovvero esercizi commerciali in attività da almeno 40 anni nello stesso locale e che hanno mantenuto le caratteristiche merceologiche dell’attività costituendo una testimonianza storica e sociale.

Ciascuno di loro ha ricevuto, nel corso di una cerimonia svoltasi il 15 giugno scorso proprio a San Benedetto, una targa zincata di forma ovale con la scritta “Locale Storico Marche” da collocare all’esterno dell’esercizio commerciale.