Continuano le azioni a sostegno diretto delle imprese di pesca e acquacoltura preannunciate nel corso dell’ultima Consulta Economia ittica. Lunedì è stato recepito il nuovo piano finanziario che conferma le risorse regionali a disposizione per 1,5 milioni di euro ai quali si aggiungeranno a breve le ulteriori risorse derivanti da economie nazionali per un totale complessivo di 6 milioni di euro.
Al contempo si è aperta la nuova programmazione FEAMPA 2021-2027 che prevede la concessione di contributi rivolti ai Flag (oggi GAL Pesca) – per un ammontare totale di 6.140.000,00 euro – attraverso i quali vogliamo incentivare e valorizzare le imprese del settore e le attività ad esse correlate, mediante interventi che creino dialogo con il patrimonio culturale ed enogastronomico della nostra Regione.
Presenti, per l’occasione, Flagmarchecentro con Emanuele Caprari, SVEM – Sviluppo Europa Marche Srl, FedAgriPesca con Giuseppe Micucci, Arco Adriatico Ionico con Pasqualino Piunti, Coldiretti Marche con Tonino Giardini, il Consigliere della Federazione delle Organizzazioni di Produttori della Pesca e dell’Acquacoltura Italiane Barbara Zambuchini, GAL Marche Nord con Tarcisio Porto, il Sindaco del Comune di Cupra Marittima Alessio Piersimoni e l’Assessore del Comune Porto San Giorgio Fabio Senzacqua.