martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 16:49
martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 16:49
Cerca

L’alta gioielleria parla anche sambenedettese

Pubblicato il 22 Ottobre 2013

Ad ottobre si rinnova l’appuntamento con l’alta gioielleria a Sharjah (Dubai – Emirati Arabi Uniti): è il MidEast Watch & Jewellery Show, tra i principali eventi fieristici del settore negli Emirati Arabi, per tradizione mercato molto attento al mondo dei gioielli e degli accessori moda più preziosi. Le aziende orafe e artigiane del gruppo Art For Job hanno confermato la loro partecipazione all’evento e il loro interesse nei confronti di un mercato e di un target di livello che dimostrano un elevato apprezzamento della manifattura gioielliera made in Italy, d’alta qualità e tradizione.

Nell’ambito del gruppo Art For Job hanno partecipato con successo all’evento fieristico alcuni tra i più prestigiosi laboratori orafi e artigiani del territorio. Gioielleria, oreficeria, orologeria, le ultime tendenze dal mondo dell’oro e dei preziosi sono protagoniste al Centro Espositivo dell’Emirato Arabo di Sharjah (Expo Centre Sharjah). L’edizione autunnale 2013 si è sviluppata su un’area totale di circa 20.000 metri quadri e ha ospitato più di 450 espositori gioiellieri da tutto il mondo.

I Paesi che hanno partecipato all’edizione di ottobre 2013 sono: Arabia Saudita, Bahrain, Brasile, Cina, Giappone, Giordania, Emirati Arabi Uniti, India, Italia, Libano, Lituania, Malesia, Oman, Pakistan, Singapore, Stati Uniti, Thailandia, Turchia. Il MidEast Watch & Jewellery Show è un evento atteso e apprezzato sia dagli addetti ai lavori, grossisti e rivenditori che dal pubblico degli acquirenti finali, perché consente di apprezzare da vicino le produzioni dei maggiori nomi dell’oreficeria e gioielleria globale, ma anche di conoscere anteprime e lanci di nuove linee, nonché usufruire di interessanti offerte mirate per i clienti dell’area. Il mercato degli Emirati Arabi Uniti, quasi 5 milioni di abitanti (1 milione e mezzo solo a Dubai), si colloca nel contesto sociale più dinamico del Medio Oriente.

Per quanto riguarda in particolare il commercio, Dubai rappresenta infatti uno dei principali centri commerciali degli Emirati Arabi Uniti, fatto dovuto alla sua posizione strategica, proprio nel mezzo della costa degli Emirati, una collocazione vantaggiosa sia nei confronti delle rotte mercantili che degli scambi via terra: un vero e proprio ponte commerciale tra Oriente e Occidente. Oro, pietre preziose, gioielli sono da sempre molto popolari nell’area del Golfo. Il consumatore arabo è infatti tra i più grandi compratori di preziosi, ed è quindi un acquirente consapevole e aggiornato, costantemente alla ricerca di qualcosa di nuovo. Particolarmente ricercati dalla clientela locale la ricchezza e il colore nell’utilizzo delle pietre preziose.

Evidente, sempre e comunque, la ricerca da parte del cliente arabo di tutto ciò che è unico e nuovo, che esalti originalità ed eleganza del design. Esigenze che possono essere soddisfatte da leader del mercato della gioielleria come gli italiani, in grado di offrire, tramite una costante ricerca, produzioni innovative per design, materie prime, manifattura e stile.