CUPRA MARITTIMA – Con l’obiettivo di trovare nuove soluzioni per migliorare la raccolta dei rifiuti, lo scorso venerdì 18 ottobre, l’assessore all’ambiente Marco Malaigia, il sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari, il sindaco di Offida Valerio Lucciarini e i vertici della Picemabiente hanno visitato la sede della De.Co. azienda di Spoltore in provincia di Pescara, socia di Picenambiente.
“Abbiamo visitato questa azienda all’avanguardia che riesce ad riutilizzare anche il materiale indifferenziato. La De.Co. infatti trasforma dai rifiuti indifferenziati il 70% di materiale combustibile e il 30% di biogas. Un esempio di come con l’ingegno e i mezzi idonei sia possibile dare nuova e utile vita anche all’indifferenziata. Auspichiamo di poter un giorno adottare e applicare la stessa metodologia di riciclo qui nella Riviera delle Palme, in modo da trovare una più utile e proficua destinazione del “sacco nero” che attualmente viene depositato nella discarica di Relluce”.
L’assessore Malaigia ha poi rassicurato i cittadini: dopo le criticità riscontrate nel periodo estivo il servizio di raccolta differenziata è tornato alla normalità. “Evidentemente d’estate i turisti non vengono avvisati dai titolare degli appartamenti delle idonee modalità di conferimento. Invito perciò ancora una volta gli affittuari ad informarsi e ringrazio i cittadini cuprensi che effettuano la raccolta differenziata correttamente, di questo passo raggiungeremo tranquillamente il 65%. Avviso che comunque anche durante l’inverno proseguirà il monitoraggio da parte della Polizia Municipale sul corretto conferimento dei rifiuti, pertanto quanti verranno sorpresi a non rispettare i giorni e la destinazione del contenuto dei sacchetti verranno multati”.
Conclude Malaigia: “Insieme alla Picenambiente stiamo dunque elaborando nuove idee per migliorare la raccolta, renderla più agevole e più efficace anche attraverso nuovi approcci tecnologici. Nonostante quindi l’attuale amministrazione sia vicino alla scadenza del mandato non trascuriamo il nostro impegno nell’ambiente. Alla prossima amministrazione cercheremo di lasciare il terreno pronto per migliorare ancora di più la raccolta differenziata. Questo è il nostro dovere che è orientato al bene del cittadino”.