GROTTAMMARE – Per dare maggiore visibilità a Piazza Carducci, facendo in modo che diventi fulcro di iniziative e manifestazioni che coinvolgano l’intero quartiere, l’amministrazione comunale ha pensato di farvi svolgere la prima tappa marchigiana del tour “Festa Italiana”. Qui, da domani 5 giugno fino a domenica 8, saranno allestiti gazebo e stand gastronomici che promuoveranno prodotti esclusivamente “made in Italy”. Inoltre ci saranno serate musicali, dedicate al liscio ai balli di gruppo ma anche appuntamenti dedicati ai bambini.
“Abbiamo voluto scommettere su Piazza Carducci per dare a questa zona una nuova centralità – commenta Simone Splendiani, consigliere con delega al turismo – Abbiamo ricevuto l’ok del comitato degli esercenti che ha partecipato attivamente. L’idea nasce da Luigi De Letteriis, il presidente dell’Applausi Production, che l’aveva già sperimentata in Abruzzo, con grande successo. Speriamo che la piazza apprezzi questo evento e visto che è la prima volta, vedremo poi di fare dei bilanci ed eventualmente migliorarlo in futuro”.
Dunque tutto nasce dalla volontà dell’Applausi Production che ha deciso di scegliere Grottammare per il suo tour, occupandosi completamente di tutti gli aspetti organizzativi, come confermato dal sindaco Piergallini: “La Applausi si occuperà di ogni aspetto della manifestazione a carico della società di De Letteriis. Il Comune è intervenuto solo per il pagamento della Siae e poi abbiamo chiesto il supporto di Pino D’Angelo e del comitato degli esercenti di Piazza Carducci per capire meglio che tipo di eventi e manifestazioni possano servire per il rilancio della Piazza”.
Il tour Festa Italiana si compone di 22 date: iniziato a Pasqua a Tortoreto finirà nel Gargano con la Festa della Birra. Gli espositori che seguono il Tour promuovono tutti aziende italiane (1 stand per ogni tipologia di prodotto) con prodotti tipici e di artigianato.
Il mercatino che verrà allestito “sarà funzionale e al servizio dell’area senza generare conflittualità con le attività commerciali fisse della zona” afferma l’assessore alle attività produttive Lorenzo Rossi. Le bancarelle saranno allestite sul lato nord e sud della Piazza, lasciando libere via Manzoni e via Pascoli.