State per entrare in una nuova abitazione e avete bisogno di comprare tutti gli elettrodomestici? Vi si è rotto il frigorifero e dovete trovare un’offerta vantaggiosa per rimpiazzarlo con un modello di nuova generazione? Al giorno d’oggi, oltre ai negozi fisici, un’ottima alternativa è rappresentata dagli eCommerce, che stanno letteralmente spopolando online.
Certo tutti conoscono Amazon, probabilmente il marketplace più noto al mondo, ma ce ne sono altri, ancora più specifici, dedicati agli elettrodomestici e, più in generale, all’intero settore tech, che sono riusciti a ritagliarsi un ottimo spazio sul mercato. Come ad esempio tekworld.it, una piattaforma che riesce sempre ad offrire delle soluzioni vantaggiose per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo, ma anche in riferimento all’affidabilità e rapidità di spedizioni e pagamenti.
Comprare elettrodomestici online è davvero vantaggioso?
La prima domanda che tutti si fanno è se comprare degli elettrodomestici sul web convenga sul serio o meno. Ebbene, la risposta non può che essere positiva, anche in virtù del fatto che le varie piattaforme eCommerce possono contare su un numero di pezzi decisamente superiore in confronto ai vari negozi fisici. Non è l’unico vantaggio, dal momento che gli eshop possono scegliere di applicare degli sconti nettamente più alti e mettere a disposizione della clientela una vastissima gamma di prodotti,
Nel momento in cui si tratta di fare acquisti online, però, il primo passo è sempre quello di verificare le recensioni che vengono lasciate dai clienti. È chiaro come cercare delle offerte vantaggiose e di risparmiare il più possibile è il primo scopo che ci si prefigge, ma è altrettanto vero che non bisogna farsi fregare. Insomma, diffidate di quelle piattaforme che mettono a disposizione dei prodotti a prezzi eccessivamente scontati per essere veri.
Tra i vari aspetti a cui bisogna prestare la massima attenzione troviamo anche le modalità di consegna. Di solito, quest’ultima avviene al piano piuttosto che fronte strada. La prima, tranne nel caso in cui ci siano delle offerte o promozioni particolari, è sempre proposta a pagamento. Oltre al costo della consegna standard, quindi, bisogna anche aggiungere il costo del trasporto all’interno dell’edificio, che può arrivare a toccare pure i 50/60 euro.
Quale tipo di consegna scegliere per risparmiare?
La consegna standard andrebbe scelta nel momento in cui si debbano acquistare i cosiddetti grandi elettrodomestici, ovvero frigorifero, lavatrice e lavastoviglie. La consegna fronte strada è gratuita, spesso e volentieri. È senz’altro la soluzione migliore per risparmiare sulla spesa finale, ma si consiglia di sceglierla solo in casi ben particolari. Ovvero, quando si debbano comprare elettrodomestici di ridotte dimensioni oppure quando si dovesse avere a disposizione un carrello con pianale oppure si possa contare sul supporto di altre persone per effettuare il trasporto.
Un altro fattore che può incidere sulla scelta dell’eCommerce dal quale comprare i prodotti elettrodomestici di cui avete bisogno è senz’altro quello legato al ritiro. Il ritiro dell’usato viene effettuato in via del tutto gratuita nel momento in cui si compra un nuovo prodotto, come è stato disciplinato dalla legge italiana. È importante, però, perché il ritiro dell’usato avvenga senza spendere un centesimo, che il nuovo elettrodomestico faccia parte della medesima categoria di quello vecchio. Quindi, nel caso in cui stiate acquistando una lavatrice, assicuratevi che il modello usato della vostra lavatrice sia ancora rimasto all’interno della vostra abitazione, perché è quello che dovranno portare via gli operai che effettueranno la consegna del nuovo elettrodomestico.