ASCOLI PICENO – E’ da un’idea di Confindustria Servizi che è nata l’esperienza vissuta, alcuni giorni fa, dai ragazzi delle scuole dell’Itis “Enrico Fermi” di Ascoli Piceno. In pratica l’ente di formazione e servizi della Confindustria Ascolana ha organizzato una visita presso l’azienda di Trasporti Transadriatico Soc. Coop. Arl di Grottammare.
Si è trattato di una importantissima manifestazione per cementare il rapporto tra scuola ed azienda. Ed è stato fondamentale, in tutto ciò, il rapporto di collaborazione che l’ente ha avuto sia con l’istituto che con i vertici della Transadriatico che si sono prestati all’iniziativa finalizzata alla promozione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro a partire dalle prime fasi della formazione dell’individuo, quindi dalle scuole.
“L’ambiente scolastico – hanno infatti fatto sapere gli organizzatori – rappresenta il contesto ideale nel quale strutturare, articolare ed approfondire la cultura della sicurezza, affinché nelle nuove generazioni venga radicato e diventi stile di vita”.
La promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro, a scuola, è da intendersi in un’ottica sia di tipo strutturale e tecnico – organizzativo, sia di tipo educativo e formativo. L’incontro ha avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare gli studenti ad attuare comportamenti in sicurezza ed approcciarsi alle tematiche della sicurezza da un punto di vista personale e professionale. Massimo Merli della Transadriatico ed il professor Celani dell’ITIS “E. Fermi” hanno ringraziato e si sono complimentati con gli organizzatori auspicando continue collaborazioni tra gli Istituti superiori e le aziende del territorio.