mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 20:06
mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 20:06
Cerca

Confesercenti, arrivano gli aiuti per i lavoratori dipendenti. Capriotti: “Sgravi su tempo libero, scuola e servizi sanitari”

Accordo con le sigle sindacali. La presidente di Ente Bilaterale: "Agiamo in una fase di crisi in cui il lavoratore è più attento e sensibile nell’individuare i suoi diritti in busta paga"
Pubblicato il 5 Giugno 2024

di Massimo Falcioni

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La Confesercenti pensa ai lavoratori, promuovendo vantaggi su tutti i dipendenti e le imprese delle Marche. Il nuovo piano welfare è stato presentato nei giorni scorsi ad Ancona e il prossimo 4 luglio verrà illustrato dall’assemblea regionale anche a San Benedetto del Tronto

L’ente bilaterale, che fa capo all’associazione, vede la collaborazione con le sigle sindacali. “Tutto rientra nell’ambito dei contratti collettivi – spiega Elena Capriotti, direttore provinciale di Confesercenti e presidente regionale di Ente Bilaterale – agiamo in una fase di crisi in cui il lavoratore è più attento e sensibile nell’individuare i suoi diritti in busta paga”.

Il pacchetto di aiuti “Concilia” include sostegni per le attività scolastiche, extra-scolastiche (come i centri estivi) e le tasse universitarie. “Sono piccole, ma importanti forme di aiuto – prosegue la Capriotti – intervenimmo già durante la pandemia per incrementare il reddito che si era consumato a causa degli incrementi dei costi dell’energia. Oggi lo facciamo invece ampliando la possibilità dei lavoratori di accedere ad un catalogo di prestazioni per recuperare le spese di una famiglia con dei figli”.

Un altro pacchetto è denominato “Cultura e Tempo Libero” ed è rivolto ai giovani, con sgravi su abbonamenti a teatro, palestre e biglietti per concerti.

Sempre in ambito di tempo libero si muoverà il programma “Oasi Tempo”: “Siamo riusciti a trovare un punto d’incontro con i sindacati per quanto concerne il benessere – precisa la presidente – è fondamentale educare alla comprensione dell’importanza del tempo che trascorriamo fuori dal lavoro. Ecco allora dei voucher che consentono di dedicarsi e se stessi. Se vuoi dedicare un pomeriggio alla visita di un borgo, ti rimborsiamo. Idem se intendi fermarti a mangiare; in quel caso interveniamo con 50 euro di buono pasto”.

Ed ancora, con la prestazione “Mobility” è previsto un aiuto sempre di 50 euro per le coperture assicurative di auto e motoveicoli.

Attenzione particolare, infine, verrà rivolta all’ambito della salute. “Grazie all’Aster, l’ente di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti delle aziende del commercio, del turismo e dei servizi, gli affiliati potranno usufruire di prestazioni sanitarie su un catalogo molto ampio pagando esclusivamente il ticket presso i centri convenzionati, che sono tantissimi. Facciamo questo perché le liste d’attesa, come tutti sanno, presentano una lungaggine eccessiva. Riteniamo la prevenzione un aspetto che mette serenità sia al lavoratore che all’imprenditore. Abbiamo bisogno di tempi certi e diagnosi veloci. Tutto ciò è reso possibile dalla convenzione in atto tra Confesercenti, Aster e UniSalute”. Per la Capriotti è prioritario informare i diretti interessati “perché sono ancora pochi coloro che conoscono questo strumento a disposizione, che consente di avere diagnosi a poco costo e in tempi brevi”.