sabato 10 Giugno 2023
Ultimo aggiornamento 00:14
sabato 10 Giugno 2023
Ultimo aggiornamento 00:14

Artigianato e tecnologia: ecco i nuovi diplomati

Un altro corso di formazione, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e rientrante nel ricco pacchetto formativo lanciato lo scorso anno sul territorio dalla Provincia, è giunto a conclusione: si tratta di “Tecnico del Design delle imprese culturali” (Cad/Cam e Artigianato Artistico nel Merchandising Turistico Museale) curato dall’ente “Consorzio Piceni Art For Job” di San Benedetto del Tronto.

Dopo le due sessioni d’esame,(24 e 25 luglio), svoltesi di fronte ad una commissione presieduta dal funzionario del Servizio Formazione Professionale dell’Ente, la dottoressa Piattoni, gli allievi (di cui alcuni provenienti da fuori provincia) hanno conseguito un importante attestato di specializzazione che potranno spendere su tutto il territorio nazionale. Il ciclo didattico, diviso in lezioni in aula e laboratorio, è stato incentrato principalmente sulla progettazione in CAD/CAM con un’attenzione particolare al rapporto tra artigianato e tecnologia digitale nell’ambito del cosiddetto merchandising turistico.

“Si tratta di una figura moderna e molto richiesta sul mercato – spiegano i responsabili della struttura – il tecnico del design è infatti chiamato ad unire conoscenze tecniche, legate all’artigiano tradizionale, con competenze più specifiche legate alle metodologie digitali molto in voga, attualmente nelle realtà professionali. Da ricordare che l’intera attività formativa, che si è avvalsa di docenti esperti e qualificati, ha permesso agli allievi non solo di ampliare il proprio bagaglio conoscitivo sui nuovi mezzi comunicazione e di promozione, ma anche di vivere una concreta esperienza in diverse aziende del territorio specializzante nel campo del design e della progettazione CAD”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PUBBLICITA’

spadu
Avis Sbt 250
logobianco

Le Rubriche

Sfogliando               Pausa Caffè               Podcast

TI CONSIGLIAMO NOI…