SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il vento tagliente e le temperature rigide non hanno fermato dodici volontari che, con determinazione, hanno preso parte a un’importante iniziativa di pulizia ambientale. Nella giornata di domenica 16 febbraio, l’associazione Plastic Free ha organizzato un evento di clean up a San Benedetto del Tronto, confermando ancora una volta il suo impegno per la tutela del territorio.
Non è la prima volta che l’associazione interviene in provincia di Ascoli Piceno, operando sia nel capoluogo che in altre aree critiche, come il Molo Sud, dove già in passato i volontari hanno ripetutamente lavorato per rimuovere rifiuti abbandonati. Questa volta, l’attenzione si è concentrata sulla spiaggia della Sentina, un’area naturale di grande valore ambientale, purtroppo spesso minacciata dall’inquinamento.
Tra plastica e rifiuti indifferenziati, i volontari hanno raccolto circa 180 kg di spazzatura, dimostrando che anche in condizioni climatiche difficili è possibile fare la differenza. A raccontare l’impegno della giornata è Stefania Petruzzi, referente di Plastic Free per San Benedetto del Tronto, che ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno partecipato:
«Abbiamo realizzato un evento clean up Plasticfree in cui eravamo in 12 a partecipare attivamente anche, e non è un fatto da poco, con tutta l’aria gelida che ci tagliava il volto. Un plauso va a tutti coloro che come me non hanno rinunciato ma hanno saputo mettere in campo il proprio impegno per un’iniziativa importante per la nostra spiaggia della Sentina in cui abbiamo raccolto circa 180 kg di rifiuti tra plastica ed indifferenziata. Grazie anche a tutti coloro che non sono riusciti ad essere presenti di fatto ma che sono stati un sostegno morale come la referente provinciale Plasticfree di Ascoli Piceno Serena Valenti. Mi auguro possiamo essere sempre più numerosi a volere di fatto il bene per questo pianeta. Un abbraccio seppur solo simbolico.»
Anche Serena Valenti, referente provinciale dell’associazione, ha voluto esprimere la sua gratitudine a tutti i volontari coinvolti: «Grazie di cuore a chi, nonostante il tempo incerto, ha scelto di partire da Ascoli e andare a San Benedetto. A chi sa che i confini tra città sono dettagli, perché ciò che conta davvero è l’orizzonte più grande che condividiamo: il nostro pianeta. Oggi, più che mai, dimostriamo che l’impegno e la determinazione non conoscono barriere. Perché ogni passo fatto insieme è un passo verso un futuro migliore, per tutti.»
L’evento di Plastic Free è stato un segnale forte di partecipazione e responsabilità verso l’ambiente. L’auspicio è che sempre più cittadini possano unirsi a queste iniziative, contribuendo alla salvaguardia del territorio e diffondendo una maggiore consapevolezza sull’importanza della lotta ai rifiuti.