SAN BENEDETTO DEL TRONTO. “È stato un grande onore oggi aver potuto accogliere nella nostra città il commissario europeo per la Pesca e l’Oceano”. Lo dichiara il sindaco Antonio Spazzafumo, in merito alla visita a San Benedetto di Costas Kadis.
“Tra le tappe della sua prima visita in Italia il commissario Kadis ha scelto la nostra città e questo è motivo di orgoglio. Per il ministro Francesco Lollobrigida è invece un gradito ritorno, visto che già nel recente passato ha avuto modo di visitare San Benedetto e incontrare la nostra marineria”.
Il primo cittadino ha accompagnato gli ospiti ad una visita al Museo del Mare e al porto. “Qui il Commissario Kadis ha potuto comprendere concretamente quanto sia forte il legame della nostra città con il mare. Nella sede sambenedettese dell’Università Politecnica delle Marche abbiamo poi colto l’occasione per affrontare diversi temi che riguardano il futuro del nostro territorio, primo fra tutti quello della pesca. La visita è continuata presso l’Istituto Professionale Alberghiero “Filippo Buscemi” dove l’indiscussa e storica abilità dei docenti e la professionalità dei giovani allievi hanno consentito di proporre ai nostri ospiti meravigliose interpretazioni della nostra tradizione culinaria”.
Spiega ancora Spazzafumo: “San Benedetto è una città che deve tutto al suo mare e porta nel cuore e nel suo dna la pesca. La nostra comunità si è sviluppata intorno a questa attività secolare che, nel tempo, ci ha resi uno tra i porti più importanti d’Italia e d’Europa. La visita di oggi è un segnale di attenzione e vicinanza da parte delle istituzioni e sono sicuro che da questo incontro potranno scaturire soluzioni concrete alle diverse questioni che la marineria pone da tempo all’attenzione delle istituzioni nazionali e comunitarie”.