sabato 19 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 21:03
sabato 19 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 21:03
Cerca

Videosorveglianza, a San Benedetto 180 telecamere: “Sono tutte funzionanti, visioniamo le immagini quotidianamente”

Il vicecomandante dei vigili urbani: "Stanno generando il loro effetto sul territorio, a supporto delle forze dell’ordine”. La Lega: “Siamo preoccupati per gli ultimi episodi che si sono verificati"
Pubblicato il 20 Settembre 2023

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Sono ad oggi 180 le telecamere di videosorveglianza installate su tutto il territorio sambenedettese e tutte risultano in funzione. A comunicarlo è il vicecomandante dei vigili urbani Giuseppe Brutti nel corso della commissione sicurezza.

Di queste, 17 sono adibite la rilevazione delle targhe di auto e motorini. “Non c’è un soggetto fisico che le monitora in tempo reale – precisa Brutti – sarebbe impossibile anche effettuare dei turni. Ma le camere registrano e i filmati sono a nostra disposizione. Quasi giornalmente si visionano le immagini, in modo quasi incessante. Stanno generando il loro effetto sul territorio, a supporto delle forze dell’ordine”.

L’opposizione chiede tuttavia un maggior confronto in commissione, anche per affrontare le questioni del vandalismo urbano. “Siamo preoccupati per gli ultimi episodi che si sono verificati – afferma il leghista Lorenzo Marinangeli – mi riferisco all’attacco al circolo Mare Bunazz, luogo frequentato soprattutto dagli anziani”.

L’ex sindaco Pasqualino Piunti, invece, si sofferma sulla richiesta di un Commissariato di primo livello, coinvolgendo, tra gli altri, i parlamentari del Piceno: “Gli operatori della sicurezza dimostrano una grande capacità, con il presidio cittadino che avviene spesso con unità sottostimate. Non riscontriamo situazioni specifiche di pericolo, ma si sono verificati segnali di delinquenza da prendere in considerazione. E’ importante programmare, immaginando uno spostamento della sede della Polizia, senza ovviamente saltare le figure del Questore e del Prefetto”.