SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La marineria di San Benedetto del Tronto ha ricevuto un importante riconoscimento con la visita del Commissario Europeo per la Pesca, Costas Kadis, e del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida.
Un evento che ha sottolineato il ruolo centrale del settore ittico nell’economia locale, come evidenziato dal Sottosegretario all’Economia e Finanze, Lucia Albano, esponente di Fratelli d’Italia.
«La visita del Commissario Europeo per la Pesca, Onorevole Costas Kadis, e il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Onorevole Francesco Lollobrigida, ha portato lustro alla marineria di San Benedetto del Tronto, che rappresenta uno degli elementi cardine dell’economia locale, strettamente legata alle risorse ittiche e all’industria cantieristica» ha dichiarato Albano.
L’attenzione sul settore era già stata accesa due settimane fa con un incontro dedicato ai temi economici legati al mare. San Benedetto del Tronto, secondo Albano, potrebbe diventare un punto di riferimento per dibattiti e iniziative legate alla marineria.
«In continuità con l’importante incontro di due settimane fa, che ha trattato temi economici legati al mare, la nostra città si propone come sede ideale per futuri dibattiti e incontri dedicati a questo fondamentale settore».
Guardando al futuro, la sfida è quella di coniugare tradizione e innovazione attraverso l’integrazione delle nuove tecnologie nelle attività marittime, un processo che, secondo Albano, non può prescindere dal ruolo dell’Università.
«La sfida per il nostro territorio è quella di integrare le nuove tecnologie con le tradizionali attività marittime, promuovendo al contempo un’economia che coniughi innovazione e sostenibilità attraverso la formazione. Per portare avanti questo percorso, è fondamentale il contributo dell’Università».
Un contributo che si concretizza con la creazione della nuova Facoltà di “Management per la valorizzazione sostenibile delle aziende e delle risorse ittiche”. Un progetto che ha ricevuto il plauso del Sottosegretario Albano: «Ringrazio quindi il Ministro Francesco Lollobrigida, il Rettore Gianluca Gregori e il Presidente Francesco Acquaroli per aver scelto San Benedetto del Tronto come sede per la nuova Facoltà di “Management per la valorizzazione sostenibile delle aziende e delle risorse ittiche”. Questa è una grande opportunità per la città, per la regione e il futuro delle comunità».