giovedì 19 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 20:35
giovedì 19 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 20:35
Cerca

Una nuova palestra alla foce dell’Albula finanziata da Fainplast: “Fare sport all’aria aperta è impagabile”

Investimento di 40 mila euro. Le strutture, di alto livello tecnologico, saranno interamente made in Italy. Si svilupperanno in due spazi delle dimensioni di 6 metri per sei ciascuno. Sarà tutto pronto per l'estate
Pubblicato il 22 Marzo 2024

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Una nuova palestra all’aperto sorgerà a ridosso del pennello sull’Albula. A finanziare il progetto ‘Wellness Open Air’ sarà la Fainplast, che installerà due strutture della tipologia ‘calisthenics’ nell’area fitness che già ora ospita diverse attrezzature utili ad effettuare ginnastica a corpo libero. Queste verranno pertanto recuperate e ridistribuite su due parchi, uno a nord e un altro a sud della città, che verranno individuati dall’amministrazione comunale.

“Questa iniziativa rafforza il connubio tra la Fainplast e San Benedetto”, afferma il sindaco Spazzafumo. “La famiglia Faraotti è sempre disponibile, lo ha dimostrato con le luminarie natalizie nel giardino Nuttate de Lune e non solo. Il territorio ha un tessuto imprenditoriale di qualità che non si nasconde dietro ai perimetri cittadini, ma si allarga. Chi la le possibilità di aiutare le amministrazioni lo può fare tranquillamente e Battista Faraotti lo ha dimostrato per l’ennesima volta”.

Le strutture, di alto livello tecnologico, saranno interamente made in Italy. Si svilupperanno in due spazi delle dimensioni di 6 metri per sei ciascuno. L’investimento della Fainplast toccherà i 40 mila euro.

“Normalmente queste strutture le vediamo in grandi città”, commenta Roberta Faraotti. “A San Benedetto abbiamo un lungomare stupendo e così facendo verrà esaltato ancora di più. Fare sport all’aria aperta penso sia impagabile. Ci è piaciuta questa idea perché lo sport crea benessere mentale e fisico. Chiunque potrà utilizzare queste strutture, non servirà una preparazione professionale, saranno accessibili a tutti”.

La zona è già attualmente parecchio frequentata, con le presenze che si impennano nei weekend e nei mesi estivi. L’iniziativa, pertanto, è finalizzata a promuovere il benessere all’aria aperta a due passi dal mare.

“Il progetto, che parte da lontano, nasce dal desiderio di moltiplicare le zone e gli spazi, offrendo così la possibilità di praticare sport all’aria aperta in maniera gratuita e accessibile a tutti, soprattutto ai giovani”, spiega l’assessore al turismo Cinzia Campanelli. “L’immagine di quel luogo sarà ancora più attrattiva”.

I lavori di posizionamento partiranno agli inizi di maggio e l’obiettivo è quello di arrivare pronti a giugno.