SAN BENEDETTO – L’Ufficio Scuola e servizio Irc della diocesi organizza per la prossima settimana una serie di incontri rivolti al personale scolastico per prepararsi all’appuntamento del 10 maggio a San Pietro tra il Santo Padre, Papa Francesco, e i rappresentanti delle scuole italiane.
A partire da lunedì 7 aprile inizierà la “settimana dell’educazione” dal titolo “L’educazione è la Catastrofe che salverà il mondo” frase del pedagogista brasiliano Paulo Freire. Si inizierà ad Ascoli Piceno lunedì, presso il Centro Giovanile L’Impronta di Piazza Bonfine, alle ore 18.00 con un incontro con il personale docente delle scuole primarie e secondarie della Provincia. Previsti interventi del pedagogista Eugenio Lampacrescia dell’Anpe e della dott.ssa Mariachiara Verdecchia. Saranno due gli incontri di giovedì 10 aprile a San Benedetto: alle 18.00 in Sala Consiliare ci sarà un dialogo con tutti i dirigenti degli Isc e degli istituti superiori della Provincia al quale interverrà anche S.E. Mons. Carlo Bresciani e la dott.ssa. Iolanda Micco.
Alle 21.00 presso la Scuola delle Pie Operaie in via Tonale 11, inizierà un incontro con il personale ATA provinciale con la partecipazione della dott.ssa Micco. “Abbiamo voluto organizzare questi appuntamenti perché la scuola ha bisogno di un cambiamento radicale – ha commentato il professore Mario Gabrielli dell’Ufficio Scuola – ci sono stati 10 anni di riforme fatte sotto l’urgenza della crisi. Ora bisogna puntare sulla conoscenza e sull’educazione”.
Come conferma anche la professoressa Pina Mozzoni “quasi tutte le diocesi italiane stanno attivando convegni di questo genere per prepararsi all’appuntamento di Roma”, un evento che per l’assessore Sorge rappresenta “un segnale importantissimo che viene da Papa Francesco. Anche il nuovo Governo si sta muovendo per mettere al centro di tutto il giovane, la scuola e la formazione. In ambito comunale abbiamo sempre lavorato per fare in modo che la scuola sia il baluardo per la crescita e l’educazione di un bambino”.