lunedì 21 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 00:24
lunedì 21 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 00:24
Cerca

Truentum e San Benedetto, un legame antico al centro dell’incontro con Albino Tommolini

Lo studioso sarà ospite martedì al Museo del Mare. Il Circolo: «Un’occasione per approfondire le radici del territorio»
Pubblicato il 21 Marzo 2025




SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Sarà martedì 25 marzo alle ore 17.30, e non il consueto lunedì, l’appuntamento settimanale del Circolo dei Sambenedettesi. Per l’occasione, gli Incontri del Lunedì del Circolo si spostano eccezionalmente al martedì e si terranno nella Sala del Museo del Mare di San Benedetto del Tronto.

Protagonista dell’incontro sarà Albino Tommolini, studioso e appassionato di storia antica, che proporrà un affascinante approfondimento sulla città liburnica di Truentum e sul suo legame storico e marittimo con l’area sambenedettese. Il tema si concentrerà sul ruolo che questa antica città ha avuto nella fascia di confine tra Marche e Abruzzo, attraverso ritrovamenti archeologici e storie protostoriche legate al fiume Tronto e alla sua foce.

Tommolini, già docente negli istituti tecnici, ha sviluppato nel tempo una profonda passione per la ricerca storica, tanto da aver svolto il ruolo di guida a Roma e preso parte attiva agli scavi archeologici di Truentum. È anche uno dei fondatori del Museo Castrum Truentinum di Martinsicuro, realtà impegnata nella valorizzazione delle origini storiche locali.

Il Circolo invita tutti i cittadini interessati alla storia del territorio a partecipare all’incontro, sottolineando l’importanza di iniziative che permettano di riscoprire e valorizzare il passato con l’aiuto di studiosi esperti.