martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 04:03
martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 04:03
Cerca

Tratta Railjet Monaco-Ancona, l’attacco del centrosinistra: “La Regione ha dimenticato San Benedetto”

Canducci e Bottiglieri: “Inizialmente avrebbe dovuto fermarsi in Emilia Romagna, ma la Regione Marche ha ottenuto un prolungamento fino ad Ancona con fermate intermedie a Pesaro e Senigallia. Spazzafumo è stato coinvolto?”
Pubblicato il 6 Marzo 2025

di Massimo Falcioni

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. “Dimenticati per l’ennesima volta dalla Regione”. Paolo Canducci e Aurora Bottiglieri tornano ad alzare la voce e chiedono all’amministrazione dei chiarimenti a proposito della nuova tratta, attivata dalla Railjet, che collegherà Monaco di Baviera ad Ancona dal 17 aprile al 6 ottobre.


“Inizialmente la tratta avrebbe dovuto fermarsi in Emilia Romagna, ma la Regione Marche ha ottenuto un prolungamento fino ad Ancona con fermate intermedie a Pesaro e Senigallia”, osservano gli esponenti dei Verdi e di Pd, Articolo Uno e Nos. “Tuttavia, la nostra città non è stata presa in considerazione. Quindi chiediamo al sindaco se è stato coinvolto da Acquaroli nella decisione del prolungamento della tratta e se, nel caso, ci sono ancora i margini per ottenere una fermata pure a San Benedetto”.

La domanda verrà ufficialmente posta il 12 marzo nella seduta di question time che scatterà alle 18.

Il servizio Railjet dispone di 430 posti in classe economica, 86 in prima classe, 16 in business e 3 per disabili. Il treno è accessibile grazie agli ingressi a pianale ribassato, mentre a bordo saranno disponibili Wi-Fi gratuito, giornali digitali, un ristorante con tavoli e sgabelli da bar, nuove aree snack con distributori automatici e spazi per biciclette, sci e snowboard.