La Start S.p.A. ha ricevuto la comunicazione ufficiale della proclamazione di uno sciopero di 24 ore da parte del sindacato USB Lavoro Privato. Lo sciopero coinvolgerà il personale della società il giorno 28 ottobre 2024 e sarà organizzato nel rispetto delle normative vigenti in materia di servizi pubblici essenziali, con riferimento alla Legge 146/90 e successive modifiche.
Servizi garantiti e possibili disagi
Durante la giornata di sciopero saranno garantite alcune fasce orarie per il servizio di trasporto pubblico, al fine di limitare i disagi per gli utenti.
Nello specifico, per le linee autobus urbane ed extraurbane, sarà assicurata la partenza delle corse dai capolinea fino alle ore 8:29 per la fascia mattutina e dalle ore 17:00 alle 19:59 per quella serale. Al di fuori di queste fasce orarie, alcune corse potrebbero essere cancellate o subire interruzioni.
Chiusura uffici e servizi
Anche gli uffici amministrativi della Start S.p.A. potrebbero restare chiusi per l’intera giornata, compreso lo sportello del “Start Point” di San Benedetto del Tronto, che potrebbe sospendere completamente l’attività.
Per eventuali ulteriori informazioni o chiarimenti, gli utenti possono contattare il numero verde della Start S.p.A. (800443040), attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, e il sabato dalle 08:30 alle 13:00.
È importante sottolineare che, in occasione dello sciopero proclamato il 20 settembre 2024 dalla medesima sigla sindacale, l’adesione è stata pari a zero. Resta dunque da vedere se lo sciopero del 28 ottobre avrà un maggiore impatto.
La Start S.p.A. invita comunque i viaggiatori a prendere le necessarie precauzioni e a verificare in anticipo gli orari delle corse per evitare disagi.