domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 01:01
domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 01:01
Cerca

Torna la Notte Bianco-Rosa. Due giorni dedicati ai più piccoli: “Sarà un evento accattivante per le famiglie”

Appuntamento l'11 e il 12 giugno. Spazzafumo: "Il centro si trasformerà, siamo sicuri che saranno due serate di interesse per le famiglie"
Pubblicato il 7 Giugno 2025

di Massimo Falcioni

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Tutto pronto per la seconda edizione della Notte Bianco-Rosa dei Bambini, che andrà in scena, stavolta per due giorni, mercoledì 11 e giovedì 12 giugno, a partire dalle ore 18 nel centro di San Benedetto.


Organizzata dall’associazione culturale Apat con la direzione artistica di Claudio Marastoni e patrocinata dal Comune, la manifestazione sarà rivolta ai più piccoli, con tante novità in serbo come la presenza di cinque nuovissimi villaggi con animazione live, luci ed effetti speciali, tra cui il grande “braccia-aperte” con scenografia e allestimento, il castello ispirato ai cartoni animati di Walt Disney, il villaggio di Roma Antica con tutta l’adeguata animazione a tema e il mondo sottomarino che riporterà al film Oceania.

“Ogni villaggio creerà una situazione di spettacolo”, spiega Marastoni. “Le zone interessate saranno piazza Giorgini, viale Buozzi, viale Secondo Moretti, via Colombo e via Gramsci”.

L’interessante contorno alla notte “Bianco-Rosa dei bambini” sarà formato da Pompieropoli, l’attività specifica di mercoledì 11 rivolta ai più piccoli a cura dell’associazione nazionale Vigili del fuoco, mentre giovedì 12 spazio al PicenAmbiente Kids’ Village con il Team Kaos Party che garantirà tante attrazioni e tanto divertimento per i più piccoli.

Lucilla, la “Fatina del sole”, sarà l’ospite d’onore di quest’anno. Trattasi della reginetta della baby dance, con oltre seicento milioni di visualizzazioni su You Tube e centinaia di migliaia di follower sparsi ovunque sul web, dove la cantante è un’autentica star. La presenza di Lucilla, oltre a essere un richiamo fortissimo per tutti i bambini, è anche un importante segnale sociale, poiché le sue canzoni e i suoi video animati sono spesso il primissimo approccio dei bambini con la musica, stimolando il coordinamento psicomotorio, la socializzazione e tantissimi altri concetti utili per il loro sviluppo. L’esibizione di Lucilla è prevista alle 21.30 di mercoledì. La sera successiva, invece, l’apertura sarà affidata ad una band di elementi specializzata in baby dance.

“Pensiamo di aver fatto la scelta giusta”, afferma il sindaco Spazzafumo. “Abbiamo scelto questo periodo proprio per poter intercettare la data disponibile di Lucilla. Il centro si trasformerà, siamo sicuri che saranno due serate di interesse per le famiglie. Il turismo di San Benedetto è prevalentemente familiare e siamo certi che sarà un evento accattivante”. Gli fa eco l’assessore alla cultura, Lia Sebastiani: “Si tratta di una conferma, dopo l’edizione dell’anno scorso, e ne siamo felici. San Benedetto si conferma una città a misura di famiglie e di bambini. Lo stesso Farnetani ci ha confermato che siamo la meta prediletta da quel target”.