Non più cronometro, ma gara in linea con partenza e arrivo a San Benedetto, ma con ampi passaggi nell’entroterra. La Tirreno-Adriatico si rifà il look e anche la riviera – che da cinquantasei anni ospita l’epilogo della manifestazione – andrà incontro a sostanziali novità.
L’appuntamento è per domenica 13 marzo. Da San Benedetto ci si sposterà in collina toccando i comuni di Stella, Pagliare, Castel di Lama, Offida, Castignano, Rotella, Montedinove, Montalto, Cossignano, Ripatransone e Grottammare, prima di rientrare a San Benedetto, dove si svolgeranno cinque giri con arrivo in volata in piazza Giorgini.
La Rcs definisce la tappa “mossa nella prima parte e assolutamente piatta negli ultimi 80 chilometri”.
Partenza leggermente a salire con passaggio ad Offida per raggiungere la cresta e di lì con lievi saliscendi passare da Rotella, Montedinove e Castignano. Dopo il passaggio da Ripatransone ci si imbatterà in una lunga discesa fino a Grottammare dove si entrerà nel circuito di circa 15 chilometri da ripetere, come detto, per cinque volte.