venerdì 13 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 11:21
venerdì 13 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 11:21
Cerca

Taric, Barlocci all’attacco: “Fu annunciata anche a gennaio. Ora Capriotti plaude a un altro rinvio”

La consigliera di opposizione sull'applicazione della tariffazione puntuale per i rifiuti: "Da tre anni promette e rassicura. Ma si sta dimostrando di grande incoerenza"
Pubblicato il 18 Ottobre 2024

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La consigliera comunale Luciana Barlocci interviene dopo la notizia che, a seguito della delibera della giunta dei giorni scorsi, è stato avviato ufficialmente l’iter per l’applicazione della TARIC, la tassa sui rifiuti che sarà calibrata in base al volume di raccolta differenziata effettuata dai cittadini.




Luciana Barlocci, non nasconde il proprio disappunto: “Questo annuncio era stato fatto a gennaio di quest’anno, per la precisione il 18 gennaio 2024, quando si era detto che l’iter per l’applicazione della TARIC per i cittadini virtuosi sarebbe partito nel gennaio 2025. Oggi invece scopriamo che l’inizio effettivo sarà spostato di un ulteriore anno, al gennaio 2026.”

La consigliera punge l’assessore e vicesindaco Tonino Capriotti, responsabile del controllo sul servizio di gestione rifiuti: “Da tre anni promette un controllo puntuale e severo del contratto di servizio con Picenambiente. In risposta alle mie interrogazioni su Picenambiente, aveva rassicurato la cittadinanza che l’applicazione della TARIC avrebbe sicuramente portato vantaggi ai cittadini e che avrebbe creato un pool dedicato proprio alle verifiche del servizio. Tutto questo non è accaduto. Sono passati tre anni e adesso scopriamo che per l’applicazione della Taric è arrivato un altro rinvio di un ulteriore anno”.

Barlocci critica apertamente Capriotti, definendolo “incoerente” rispetto alle promesse fatte durante la campagna elettorale: “Per i cinque anni dell’amministrazione Piunti, cavalcò in maniera decisa la questione del controllo pubblico di Picenambiente, ma poi una volta eletto si è rimangiato tutto. Ha dimostrato una forte incoerenza, esattamente come il resto della maggioranza che, in campagna elettorale, si impegnò nello stesso senso.”